PRIMO TEMPO. Quintetti: Fultz Sgorbati Corcelli Preti Quaglia contro Rivali Mladenovic Moffa Broglia Rinaldi
Primi due punti ospiti dalla lunetta per Broglia, già un fallo a testa per i lunghi di casa Preti e Quaglia e tre perse dopo 90 secondi. Sale a 4 Mladenov, che poi bissa dalla lunetta, mentre Fultz ha accorciato, 6-2. Mladenov, su cui soffre Corcelli, è letteralmente on fire e centra pure il siluro dalla lunga, 2-9, time out di coach Moretti. Imprecisa nei jumper, Imola rosicchia 2 punti in lunetta con Quaglia poi finalmente Preti in semigancio, 4-9, mentre non sortiscono effetto 2 tentativi da 3. Al terzo errore, prima Fultz, poi Alberti che punisce Broglia in avvitamento, ottengono il primo vantaggio interno, 10-9. Ancora 2 liberi a segno, per Broglia, a metà quarto c’è equilibrio.Fultz sta riscattando le magre figure recenti e di nuovo si beve in entrata la difesa riminese, imitato poco dopo da Alberti. In mezzo il canestro di Rinaldi, 14-13, e stavolta è la panca ospite a parlarci su -3’30”.
Segna Fumagalli, replica col 2/2 franco Sgorbati. Primo vantaggio di 3 lunghezze per i biancorossi di casa, con Quaglia, che diventano 4 col libero a segno di Sgorbati. Show a -2′ di Sgorbati, che prima stoppa, deviandola, poi, lanciato in contropiede, va a schiacciare: 21-15. Altri 2+1 arrivano dal neo entrato Zanetti, 24-15, massimo vantaggio, accorcia Fumagalli, che poi va a sfondare e Fultz entra per gestire l’ultimo attacco, ma non c’è fortuna, neanche per la preghiera degli ospiti. 24-17, frutto di una primo terzo di quarto appannaggio dei rivieraschi, entrati con le idee più chiare, poi un sostanziale equilibrio, fino al deciso allungo dei padroni di casa.
Crow centra la sua prima bomba, subito imitato da Rivali, libero in angolo, e subito RBR arriva a -1. Non c’è successo nell’acrobazia di Morara, mentre un’incomprensione difensiva permette a Rimini di rimettere il capo avanti, dopo 2’20”, nuovo time out per l’Andrea Costa. Dopo quasi un quarto e mezzo Imola decide di affidarsi al tiro pesante, con capitan Preti, impreciso al primo tentativo, a segno col secondo, 27-25. Pareggia Crow, altra persa riminese, Imola in campo coi due babies Fazzi e Alberti, ma è l’altro under, Zanetti, a ridare il +3 casalingo a metà quarto. Altro pick’n roll Fultz-Quaglia, ma ancora problematica la ricezione del lungo. Dall’altra parte bomba di Crow e pareggio. Quaglia si rifà, -4′, e firma il 32-30. Ben 8 le perse fin qui di RBR, e 12 falli a 7. Time out di coach Bernardi a -3′. Rimini trova punti dopo un errore di Rivali, e sono 3 di Crow, ma gli risponde il figlio d’arte Luca Fazzi, con la sua prima conclusione, ed è pesante: 35-33! Ultimi secondi infruttuosi per tutti, con RBR che non sfrutta diversi rimbalzi d’attacco e tap in conseguenti, e Corcelli che la passa a…nessuno, nell’ultima transizione. Valutazione sorprendentemente schiacciante per l’Andrea Costa, 45-27 all’intervallo, che ha punti da 7 elementi, così come i rimbalzi, ed è riuscita a controllare il suo punto debole, le palle perse. 5/19 da 3 per gli ospiti, che, probabilmente, stanno pensando alle finali di Coppa Italia che iniziano venerdì proprio in riviera.
SECONDO TEMPO. Si ricomincia con la persa di Rimini, e il bel jumper di Sgorbati, 37-33, mentre per Rinaldi arriva un solo punto dopo il fallo di Quaglia. Più preciso Sgorbati, 2/2, +5 Imola. Accorcia Fumagalli, 39-36, pareggia Moffa dall’arco. +1 con Fumagalli, ma è subito 41-40 Quaglia che la schiaccia su assist pregevole di Fultz, Fultz che poi si inventa la bomba sotto pressione, 44-40. Stessa moneta per capitan Preti, 47-40, e gran difesa di tutta la ‘zona’ imolese, che con Alberti va vicino alla rubata su Rivali, a cui lascia 2 secondi per concludere l’azione: time out RBR. Errori per entrambe, fino a che l’ennesimo extra possesso premia Broglia. Gli risponde subito Corcelli, penetrazione sulla linea di fondo, 49-42. Un solo punto per Rivaliultimi 3 minuti, persa in attacco per Imola, manovra Rimini che trova 2 punti, stavolta, da Rivali, minuto di sospensione Andrea Costa. Ambrosin accorcia con 2 liberi a segno, si entra nelgi ultimi 120” con Crow che firma il sorpasso dallangolo, ma c’è la replica immediata del ‘socio’ in affari Fultz. 51-50. La tripla di Mladenov e l’appoggio di Morara rimettono tutto in parità, a quota53. Ultimo attacco per Imla, bene l’arresto e tiro di Sgorbati, ma lo stesso fa Crow, già 16 punti, 55-55.
Canestro facile di Rivali, ma grande bomba di Fultz, 58-57. Altra persa di Rimini, contropiede a segno di Sgorbati, 60-57, time out ospite. Broglia segna da 2, Quaglia invece si incarta, ma Fumagalli non ne approfitta. Ultimi 6 minuti, primo fallo del quarto, è Preti a commetterlo, errori e perse, con la stanchezza dovuta alla scarsa condizione fisica che si fa sentire. Dopo il canestro rifiutato dal ferro per Sgorbati, e quello a segno di Fumagalli, 60-63, arriva il time out di coach Moretti. Ossigeno puro la tripla di Fultz, risponde da 2 Rivali. Corcelli fallisce la tripla d’angolo, Rivali invece segna da 2, 63-67, Fumagalli sfrutta la transizione dovuta all’errore di Sgorbati, 63-69, ultimi 3 minuti. Momento durissimo per i biancorossi di casa, che proveranno negli ultimi 2 minuti a riprendersi il match. E’ Rivali in veste di condottiero ad allungare, 63-71, sbaglia Quaglia dall’arco, ultimo minuto, arriva anche il canestro di Rinaldi, che ha pure fallo da Morara, 63-73. Preti va in lunetta, 2/2, , ancora un time out di Bernardi, -40”. Tentativo da 3 disperato di Fultz, ma non va, la partita si spegne con l’inutile tentativo da 3 di Fumagalli, Imola perde la sesta dopo i guai dovuti alla pandemia.
