Punto Treviso: più dubbi che certezze

0

Terminata la stagione con l’eliminazione ai quarti di finale playoff, la De Longhi Treviso non ha ancora sfatato il tabù della categoria a cui intende iscriversi la prossima stagione: DNB o DNA Silver? La società si è subito dichiarata favorevole ad acquisire un titolo di Silver per tentare la risalita verso la serie A. un primo tentativo si era fatto con Ferrara che aveva messo in vendita il titolo salvo poi ripensarci e ritirare tutto. Secondo quanto riportato da alcuni giornali locali invece, adesso Treviso starebbe trattando uno scambio di titoli con il Basket Nord Barese di Corato, dopo aver vinto la concorrenza di Udine. Nulla di ufficiale ma sembra proprio che la trattativa andrà in porto. Un’altra possibilità era quella di acquisire il titolo di Roseto anche se, per questo, era in vantaggio Udine che proprio di recente, tramite il proprio presidente Pedone, ha dichiarato di voler conquistare la promozione sul campo ma di essersi iscritta come riserva.

Dopo aver definito la categoria, il secondo problema da affrontare sarà la scelta dell’allenatore che siederà sulla panchina trevigiana la prossima stagione. Data per certa la partenza di Gennaro Di Carlo, arrivato a stagione in corso per sostituire il croato Bjedov che lo società sembra non abbia l’intenzione di riconfermare e sfumato Franco Ciani che ha rinnovato con Agrigento, sembra che la dirigenza trevigiana abbia fatto dei sondaggi per Alex Finelli, ex Fortitudo e Virtus Bologna, Franco Marcelletti, attualmente referente tecnico delle FederBasket per la provincia di Verona e per Stefano Pillastrini, in uscita dalla PMS Torino dopo i playoff di DNA Gold. In pole però sembra esserci proprio Finelli che secondo quanto riportato da diversi addetti ai lavori avrebbe ricevuto anche altre offerte per panchine sia di Silver che di Gold.

Per quanto riguarda i componenti del roster invece, si dovrebbe assistere ad una vera e propria rivoluzione che vedrebbe la permanenza dei soli Roberto Prandin e Ivan Gatto. Resta però da valutare la situazione contrattuale di Matteo  Raminelli che, anche se possiede contratto anche per la prossima stagione, non dovrebbe essere riconfermato e verosimilmente la società cercherà di sondare altri campi. Nel reparto giovani il solo Vedovato dovrebbe rimanere. Masocco non verrà riconfermato per un motivo strettamente riguardante l’età, in quanto la prossima stagione diventerà senior e non verrà più considerato come under. Rossetto invece, dovrebbe essere mandato in prestito a fare esperienze in serie minori.

Di ufficiale ancora non c’è nulla ma molto probabilmente la De Longhi Treviso la prossima stagione sarà una delle protagoniste del campionato di DNA Silver. Al posto di quale squadra al momento non è ancora chiaro ma saranno certamente o Corato o Roseto, che si sono dichiarate favorevoli ad uno scambio titoli per ripartire da categorie che richiedano meno sussidi economici.