Messi in cascina i primi due punti stagionali ottenuti nella piuttosto agevole trasferta di Torino, per l’Unieuro Forlì è tempo di debutto casalingo assoluto tra le mura amiche del Palafiera. La squadra di coach Garelli, infatti, è attesa domenica pomeriggio (ore 18) in un impegno che si preannuncia tutt’altro che semplice, contro una squadra tosta e ben attrezzata per la categoria quale la Gr Service Cecina. Proprio nella partita di domenica scorsa i toscani hanno messo in mostra tutta la loro pericolosità in fase offensiva, dominando in lungo e in largo il derby tirrenico contro la Don Bosco Livorno portando a casa la partita con un +38 finale (87-49) che, al tempo stesso, evidenzia anche la capacità di tenuta difensiva dagli uomini di coach Campanella.
Il roster di Cecina, dunque, presenta uno ‘zoccolo duro’ del quintetto base che conosce più che bene la categoria, a cui si aggiunge una serie di ottimi giovani in grado di rimpiazzare perfettamente i più esperti. Tra le bocche di fuoco della squadra il più temibile è sicuramente il ‘3-4’ Francesco Fratto, alla sua terza stagione con la maglia di Cecina ed autore di una prestazione da 22 punti e 8 rimbalzi nella prova contro Livorno. L’arma più temibile del classe ’91 è senza dubbio la capacità di abbinare un grande atletismo alla notevole forza fisica, caratteristica, quest’ultima, che gli permette di contrastare alla grande avversari maggiormente fisici rispetto alla sua stazza. Oltre a Del Testa e Favilli, dunque, un ulteriore prodotto interessante del vivaio toscano è il giovane Lorenzo Caroti, classe ’97 che già nello scorso campionato ha mostrato di poter essere decisivo nonostante la giovanissima età (10.6 punti di media in 30’ di impiego). Un’aggiunta importante sotto canestro, infine, è quella di Devil Medizza, agile lungo arrivato in estate da Oleggio che si sta inserendo velocemente negli schemi della Gr Service.
Per tutti questi motivi l’Unieuro non può certo sottovalutare l’impegno di domenica, considerando che Rombaldoni e compagni, come è ovvio che sia, non hanno ancora assorbito totalmente gli schemi di coach Garelli. Contro Cecina, dunque, sarà il primo vero banco di prova per la compagine forlivese, che se vorrà puntare alla promozione non potrà di certo sfigurare alla prima stagionale davanti ai propri tifosi, pronti a riversarsi in massa sulle tribune del Palafiera per quella che vuole essere la stagione del rilancio del basket cittadino.