Qui Forlì: tutto pronto per la nuova stagione. Ma rimane ancora l’incognita-nome…

0

La neonata Pallacanestro Forlì 2.015 si avvia a grandi passi verso l’inizio della nuova stagione (debutto a Torino, contro il Cus, sabato 26 settembre alle 20:30). Le varie amichevoli disputate finora, infatti, hanno fornito indicazioni più che positive a coach Garelli ed a tutto lo staff tecnico, nonostante qualche ingranaggio offensivo e soprattutto difensivo deve ancora essere migliorato. Ma questo, ovviamente, è una cosa più che naturale, dal momento che l’intero gruppo risulta essere rinnovato da cima a fondo dalla nuova dirigenza forlivese. Senza tenere in considerazione risultati e statistiche dei vari incontri disputati, cifre puramente indicative al momento, l’Unieuro ha finora ottenuto tre successi (contro Lugo, Faenza e la diretta concorrente per la promozione nel proprio girone di campionato quale Cento) e due sconfitte (Imola e Legnano, entrambe compagini di A2). Spunti di gioco più che positivi, ad ogni modo, per Vico e compagni, con i tifosi biancorossi che, presumibilmente, si apprestano a vivere una stagione con i fiocchi dopo varie annate di sofferenza terminate con la fallimentare esperienza legata a Max Boccio. Ma proprio tra i tifosi nelle ultime ore sta nascendo un piccolo caso che nelle ultime ore sta sconquassando non poco l’ambiente forlivese. Ricordiamo, infatti, che il presidente della Pallacanestro 2.015 è quel Giuseppe Rossi che fino al giugno scorso risultava essere a tutti gli effetti proprietario dell’Orva Lugo, squadra militante nel campionato di Serie B. Nel tentativo di far rinascere la pallacanestro a Forlì, dunque, Rossi ha spostato il titolo direttamente dalla vicina cittadina ravennate. Titolo che però, per vari cavilli burocratici a livello federale, al momento non può cambiare denominazione: la squadra allenata da coach Garelli, dunque, risulta ancora chiamarsi Lugo, come riportato nei calendari del nuovo campionato ufficializzati dalla LNP a fine luglio. La dirigenza forlivese, di fatto, non ha mai tenuto nascosto questa defezione, ricordando che la norma vietante tale modifica di denominazione sarebbe stata presto soppressa dal prossimo Consiglio Federale. Riunione che si terrà però nella giornata di sabato 26 settembre, proprio in corrispondenza del debutto stagionale dell’Unieuro, che si recherà quindi in quel di Torino con tanto di tifosi forlivesi al seguito indossando una maglia ‘marchiata’ Lugo e non Forlì. La dirigenza biancorossa continua a professare calma e tranquillità, ma, al giorno d’oggi, di fatto non esiste ancora una società forlivese iscritta al prossimo campionato di Serie B: semplicemente una Unieuro Lugo che disputa le proprie gare casalinghe al Palafiera di Forlì.