Oggi 22 agosto si è tenuta al PalaMangano la conferenza stampa di inizio stagione del nuovo corso dello Scafati Basket.
Si riparte dalla DNB e con un roster costruito senza ombra di dubbio per vincere e per cercare di tornare nel basket che conta dopo la cessione del titolo sportivo di LegaDue Gold a Trapani.
Durante la conferenza sono stati toccati diversi argomenti dai protagonisti dello Scafati Basket, il primo a parlare è stato il presidente Alessandro Rossano che ha spiegato i vari motivi della cessione del titolo, per lo più economici ed ha fatto un appello al tifo, visto che negli ultimi anni le persone presenti al PalaMangano erano sempre di meno. Il presidente ha anche annunciato una collaborazione con la società Albatros per quel che riguarda il marketing.
Parole importanti anche quelle di Giovanni Acanfora, proprietario del main sponsor Givova, che ha confermato la partnership con lo Scafati Basket nonostante la rinuncia alla LegaDue; ciò a vantaggio della città e per dimostrare impegno al duo Longobardi-Rossano.
La parola è passata poi al General Manager Gino Guastaferro che ha presentato la squadra come un gruppo importante per la categoria, che scenderà in campo per dare il 110%, perché al di là dell’avversario che avrà di fronte dovrà difendere il simbolo di Scafati, piazza importante e abituata a ben figurare dal punto di vista giovanile. Il GM ha voluto inoltre elogiare i tifosi che il primo giorno del ritiro hanno esposto al palazzetto uno striscione (Il nostro sostegno non ha categoria!) di incoraggiamento per la squadra. Sempre il GM ha annunciato un progetto giovanile avviato con la Pro Loco e una sorta di collaborazione con la Cesarano, seconda squadra di basket scafatese che quest’anno disputerà la C2.
Il neo coach Sorgentone ha rafforzato i concetti espressi da Gino Guastafferro, chiedendo il sostegno del pubblico per tutto l’anno, cercando di ricreare una grande atmosfera al PalaMangano.
Dulcis in fundo, arriva la volta del Patron Longobardi, che è in gran forma e ne ha davvero tante da dire. Inizata da un numero: diciassette, come i paganti dell’ultima gara dei playoff della stagione appena conclusa, un numero così basso non si vede neanche alle finali dei campionati giovanili. Dopo questa frecciatina verso il pubblico scafatese, il patron difende ed elogia i presenti, il vero zoccolo duro dello Scafati Basket, da lui stesso definiti malati di basket, a differenza degli assenti a cui lui stesso obbligherebbe la visione della partita con la Armani Jeans Milano almeno una volta a settimana.
Ha poi parlato della cessione del titolo a Trapani, storia ormai conosciuta, ma ci ha tenuto a precisare che questa società non voleva fare la DNB ma farsi da parte regalando il titolo alla città di Scafati, ai soci e a qualche imprenditore, ma come sempre non si è fatto avanti e si è deciso di allestire un (signor) roster per la DNB senza nessun aiuto e nonostante il patron stesso abbia deciso di collaborare con la Sidigas Avellino.
Elogiati e caricati di responsabilità anche i giovani Izzo, Maisano e Matrone, già in roster lo scorso anno e ora a caccia di una vera e propria consacrazione.
Decisi anche i prezzi della campagna abbonamenti per quel che riguarda la stagione 2013-2014
Gradinate 50,00 €
Tribuna 100,00€
Parterre 250,00€
Ultima iniziativa è quella di poter comprare uno spazio sulla numero della canotta da gara della Givova Scafati al prezzo di 10€. In questo spazio verrà inserita una foto tessera di 15 mm quadri: sarà un modo simpatico per far parte del nuovo corso dello Scafati Basket.