Serie B. A Natale doppia vittoria fuori casa per la Gsa: superata anche Costa Volpino

0

Dopo Natale e Santo Stefano arriva il quattordicesimo appuntamento del girone d’andata del campionato di serie B. Seconda trasferta consecutiva per l’Apu Gsa Udine – in cerca dell’ennesima conferma per mantenersi al comando della classifica insieme ad Orzinuovi e per sperare di raggiungere l’accesso alla Coppa Italia – in casa di una Vivigas Alto Sebino reduce dalla vittoria di misura su Vicenza, dopo un tempo supplementare, della scorsa settimana che dal canto suo spera di guadagnarsi due punti per continuare la scalata verso la vetta. Un match a senso unico perché i ragazzi di Lardo ancora una volta hanno dato vita ad una prestazione quasi impeccabile che ha messo in seria difficoltà la formazione lombarda limitandola ai 45 punti contro gli 83 raggiunti dall’Apu.

Quntetto Alto Sebino: Caversazio, Belloni, Pilotti, Zampolli, Squeo.
Quintetto Udine: Castelli, Marchetti, Truccolo, Vanuzzo, Poltroneri.

In apertura sono solo due i giocatori ad andare a segno: Castelli e l’ex Pilotti si rispondono canestro dopo canestro. Nei primi minuti infatti il ritmo è basso; Udine allora si affida ai singoli e soprattutto al suo play Marchetti che si fa trovare pronto dall’arco con un 4/4: c’è il momentaneo vantaggio dei friulani (16-8) grazie all’exploit di Marchetti che costringe coach Crotti a chiamare subito time out. A tenere in piedi i padroni di casa ci pensano i due giocatori che nella scorsa stagione facevano parte proprio della compagine friulana: Pilotti e Zampolli si prendono buone iniziative in attacco, ma la Gsa è molto più concreta e lo dimostra in ogni azione. Il pallone per i ragazzi di Lardo gira bene e il quarto si chiude 12-26.

Anche nel secondo periodo Costa Volpino fatica, non solo a superare la difesa avversaria e arrivare al tiro, ma soprattutto ad arginare il gioco rapido ed efficace di Vanuzzo e compagni che, invece, sfruttano la circolazione di palla “in and out” per disorientare gli avversari. A 7’50 Nobile sigla la tripla del 14-33: Udine scappa via e in tutto questo ritrova anche il lungo Zacchetti, rientrato sul rettangolo di gioco dopo un periodo di stop per un problema fisico.
La Vivigas deve fare i conti con uno Squeo che non ha ancora impattato con il match e la cui mancanza a livello realizzativo si fa sentire, soprattutto in questa fase del gioco. A 5’34 Romano prova a scuotere i suoi realizzando il -15 (18-33); Costa Volpino però arranca e gli unici punti arrivano dalla lunetta o da sporadiche azioni individuali come il canestro di Zampolli dai sei e settantacinque che manda le squadre negli spogliatoi sul 26-40.

Al rientro nelle file bianconere si sblocca Poltroneri, sottotono nei primi due quarti; dall’altra parte anche Squeo riesce finalmente a trovare i suoi primi punti dal campo (28-42) e ad aiutare i compagni nella rimonta. La Gsa, sebbene abbia un vantaggio rassicurante, continua a mantenere alta la concentrazione e a costruire azioni corali che si concludono quasi sempre con un canestro: a 5’20 Truccolo sigla un 2/2 dall’arco, incrementando ancora di più il solco tra le due formazioni (32-55). Costa Volpino cerca di arginare lo svantaggio, sfruttando due azioni in contropiede ma la supremazia udinese viene confermata anche a fine terzo periodo dal punteggio sul tabellone: 39-66.

L’ultimo periodo continua sulla scia degli altri tre: Udine tiene il ritmo abbastanza elevato anche se a favorire l’attacco degli ospiti ci pensa una difesa quasi assente dei lombardi, poco attivi su entrambi i fronti. Il match sembra essersi concluso già da tempo; negli ultimi minuti sono poche le azioni che meritano di essere segnalate. La Gsa fa il suo gioco fino alla fine, concedendo poco alla Vivigas che invece continua a subire l’aggressività dei suoi avversari. La partita si conclude con la netta vittoria dell’Apu per 45-83 sulla Vivigas Alto Sebino.

VIVIGAS ALTO SEBINO 45 – APU GSA UDINE 83

(12-26; 26-40; 39-66)

APU GSA UDINE: Castelli 8, Marchetti 14 (5/6 dal campo), Truccolo 13, Zacchetti 5, Nobile 9, Pinton 5, Maran, Ferrari 10, Vanuzzo 11, Poltroneri 8. Coach Lardo.
VIVIGAS ALTO SEBINO: Cernivani, Cattaneo, Romano 4, Zampolli 8, Baldini 2, Pilotti 10, Belloni 7, Caversazio 2, Squeo 9, Coltro 3. Coach Crotti.
Arbitri dell’incontro: Daniele Maniero di Venezia e Francesco Menegalli di Ghezzana (Verona).
Tiri liberi: Alto Sebino 7/10; Udine 9/13. Tiri da due: Alto Sebino 10/33; Udine 19/33. Tiri da tre: Alto Sebino 6/26; Udine 12/21. Palle recuperate: Alto Sebino 5; Udine 3. Palle perse: Alto Sebino 12; Udine 14. Rimbalzi: Udine 40; Alto Sebino 27.