Serie B. Campli o Pescara: a chi la cinquina?

0

E’ un derby tra due squadre in piena salute quello che domenica metterà di fronte al PalaBorgognoni  laGlobo Infoservice Campli e l’Amatori Pescara. Entrambe le compagini sono in striscia vincente da quattro turni e stazionano una al terzo (a 16 punti in coabitazione con San Severo) e una al quinto posto (con 14 punti al pari di Ortona) della classifica dopo dieci giornate.

Ambedue vengono da vittorie esterne nell’ultimo turno, più faticata per Campli che ha avuto necessità di un supplementare per espugnare Taranto, più agevole per Pescara che con un’altra prestazione super di squadra ha avuto la meglio più nettamente sul sempre difficile parquet di Porto Sant’Elpidio. Ed è proprio la coralità del gioco in entrambi i lati del campo a contraddistinguere sempre di più la squadra di Salveminie ad accompagnarne le vittorie. E, come predica sempre il coach pescarese, i successi partono dalla difesa di squadra e i buoni attacchi ne sono poi diretta e naturale conseguenza. In terra marchigiana ancora una volta si sono tenuti gli avversari a 60 punti e puntualmente è giunta la vittoria.

Ma domenica prossima, nella tradizionale bolgia del bunker farnese, sarà veramente dura contrastare le bocche da fuoco camplesi, in particolare l’esperto duo di lunghi Di Giuliomaria – Fattori che stanno viaggiando a medie da leader indiscussi e sono ai primi posti delle principali statistiche del girone. Fattori sta viaggiando a 18.1 punti di media tirando con il 57% da tre e 58% da due, capace di punire l’avversario da tutte le posizioni. Di Giuliomaria, che non ha bisogno di presentazioni, spadroneggia sotto i tabelloni sfiorando la doppia doppia di media (15.5 punti e 9.2 rimbalzi tirando col 67%).

E se gli avversari stringono le difese sui due lunghi, si aprono spazi per la batteria di esterni con cui non si scherza affatto: Bottioni, Petrazzuoli, Duranti, Serroni, Petrucci e Montuori, tutti giocatori con anni di categoria e tutti capaci di colpire con grande facilità da ogni posizione del campo. A completare il profondissimo roster di coach Millina(anch’egli non proprio esordiente) il cambio dei lunghi Gabriele Mirone, buon prospetto del 1992 ex Vasto, l’anno scorso molto vicino ad arrivare a Pescara per i playoff, trattativa poi sfumata in extremis. Aggiungiamo poi il calorosissimo pubblico di Campli che mette una grande pressione sul campo e dà una fortissima carica ai propri beniamini, e capiamo che il compito che attende la ciurma pescarese sarà veramente complicato.

Ma l’Amatori è in grande fiducia: le quattro vittorie consecutive, ottenute con un crescendo di prestazioni dal punto di vista qualitativo (e nonostante l’assenza del talentuoso JJ De Vincenzo), la fanno partire con la consapevolezza di giocarsela con tutti e sarà interessantissimo vedere quale piano partita Salvemini metterà in campo per contenere i due lunghi senza dare spazio a tutti gli altri esterni.

La settimana di preparazione al match però non è filata liscissima in casa pescarese, iniziata lunedì con la “scavigliatura” di Marco Timperi nella partita dell’Under 20, che gli ha fatto saltare i due successivi allenamenti, e proseguita nella seconda metà con la febbre che ha messo a letto per due giorni Simone Pepe: entrambi hanno recuperato e saranno regolarmente in campo.  Mentre per quanto riguarda JJ De Vincenzo, operato in artroscopia quindici giorni fa, ha ripreso ad allenarsi con i compagni da martedi ma il suo rientro verrà valutato con lo staff medico solo nella mattinata di domenica.

Le feste si avvicinano, è tempo di giocare a tombola e vedremo alle 20 di domenica sera chi tra le due contendenti avrà estratto la cinquina dopo le rispettive quaterne.

Ci si aspetta un grande ed intenso derby al cospetto del tradizionale caldissimo pubblico camplese a cui si aggiungeranno (come già domenica scorsa a Sant’Elpidio) anche numerosi tifosi pescaresi.

Appuntamento al Pala Borgognoni di Campli, domenica 6 dicembre alle 18. Arbitreranno i signori Massafra di Firenze e Orlandini di Livorno.