Serie B. Catanzaro non brilla ma ottiene i due punti contro Fondi

0

Torna al successo la Mastria Vending Catanzaro e lo fa nell’importante match contro una rivale salvezza come la Virtus Fondi. Per i giallorossi due punti dovevano essere e due punti sono stati, ma la prestazione non è stata delle migliori.

La fase difensiva, marchio di fabbrica di coach Cattani, ha infatti mostrato qualche falla di troppo al cospetto di una squadra, quella avversaria, con tanti punti nelle mani, ma rivelatasi davvero fragile quando Carpanzano e compagni puntavano nell’uno contro uno verso il canestro. Proprio il capitano dei calabresi è stato il giocatore che ha più approfittato di questa situazione tattica, chiudendo con 28 punti (6/9 da 2, 4/5 da 3), 6 rimbalzi e 4 assist in poco più di 23’. E lo stesso Carpanzano è stato costretto per lunghi tratti della gara a sedere in panchina per problemi di falli, altrimenti siamo convinti che il suo score avrebbe potuto essere ancora più consistente.

Un match che quindi è viaggiato sul filone dell’equilibrio per praticamente tutti i 40’, con Catanzaro che non riusciva a infilare un break importante, visto che dall’altra parte gli esperti Lilliu (23 punti) e Pietrosanto (14 punti con 4/4 da 2 e 1/2 da 3) e il giovane Myers (16 punti con 4/7 da 3) respingevano con i loro canestri i tentativi di fuga dei giallorossi, come quello del terzo quarto, quando i padroni di casa si erano portati due volte sul massimo vantaggio (56-47 al 26’ e 63-54 al 29’), prima di essere di nuovo ripresi e superati dai laziali nell’ultimo periodo (68-69 al 36’). Poi però rientrava Carpanzano e per Fondi erano di nuovo dolori: trascinata dal suo capitano, Catanzaro superava il momento difficile e trovava anche l’apporto fondamentale di Di Dio, che infilava dai 6,75 una bomba pesantissima e nel finale regalava ad Infelise l’assist per il canestro che chiudeva definitivamente il match.

Mastria Vending Catanzaro – Oasi di Kufra Fondi 80-76

(23-19, 22-20, 18-21, 17-16)

Mastria Vending Catanzaro: Gianluca Carpanzano 28 (6/9, 4/5), Luca Calabretta, Davide Naso 6 (1/4, 1/4), Domenico Latella 12 (3/5, 2/4), Fehni Abassi 6 (3/6, 0/4), Tomas Di Dio 11 (1/9, 3/5), Giacomo Sereni 13 (6/10, 0/1), Antonio Infelise 4 (2/2 da 2), Armando Cossari N.E.: Simone Fratto

Tiri Liberi: 6/14 – Rimbalzi: 31 28+3 (Tomas Di Dio 8) – Assist: 16 (Gianluca Carpanzano, Fehni Abassi 4) – Cinque Falli: Giacomo Sereni

Oasi di Kufra Fondi: Gaetano Pietrosanto 14 (4/4, 1/2), Giuseppe Romano 11 (0/3, 3/8), Dario Cappiello 2), Joel Myers 16 (2/4, 4/7), Antonello Lilliu 23 (8/20, 1/4), Ygor Biordi 8 (4/8, 0/1), Orlando Di Marzo 2), Angelo Luzza N.E.: Davide Di Manno

Tiri Liberi: 13/18 – Rimbalzi: 36 29+7 (Ygor Biordi 9) – Assist: 4 (Joel Myers, Antonello Lilliu, Ygor Biordi, Angelo Luzza 1)