SERIE B. Catanzaro sempre più su: quinta sinfonia col Francavilla

0

La Sfy Planet Catanzaro batte in scioltezza il “fanalino di coda” del campionato Soavegel Francavilla al PalaPulerà e conquista così la sua quinta vittoria consecutiva, rafforzando, grazie anche al successo del Maddaloni sul Monteroni, il quinto posto in classifica in attesa delle due gare consecutive “di fuoco” contro le big Agropoli e Bisceglie. 81-64 il finale in favore dei giallorossi, con coach Tunno che si è potuto permettere di far riposare Naso e Scuderi (minutaggio basso per lui), non al meglio della condizione fisica.

Match durato praticamente poco più di 8′: una partenza soporifera dei padroni di casa ha infatti permesso alla volenterosa formazione pugliese di duellare alla pari con i più quotati avversari e di portarsi più volte in vantaggio, fino a quando Catanzaro non si è messa a fare sul serio sotto l’impeto di Yande Fall, cominciando a costruire l’allungo decisivo. Un allungo completato poi nel secondo quarto (in cui è da segnalare l’infortunio accorso a Beltran), grazie soprattutto al contributo di Battaglia e Carpanzano: 41-23 al 20′.

Al rientro così erano altri 20′ di ordinaria amministrazione per la Sfy Planet, con le giocate di Battaglia che illuminavano la gara e strappavano gli applausi del PalaPulerà.

La guardia catanzarese con 24 punti (10/18 dal campo, 7/10 da 2), 5 rimbalzi, 2 assist e 2 recuperi è l’Mvp del match, confermando di essere in un ottimo periodo di forma. Tra i giallorossi spiccano anche la doppia doppia di Fall (14 punti e 14 rimbalzi) e gli 11 punti di Carpanzano, nel Francavilla i 27 punti (con 4/8 da 3) di Gorreri e i 17 (con 6 rimbalzi) di Izzo.

 

SFY PLANET CATANZARO – SOAVEGEL FRANCAVILLA  81-64
SFY PLANET CATANZARO: Carpanzano 11, Battaglia 24, Naso ne, Ippolito 8, Zofrea 3, Scuderi An. 4, Sereni 9, Morici 8, Scuderi Al., Fall 14. Coach: Fabrizio Tunnno
SOAVEGEL FRANCAVILLA: Miriello, Bergamin 3, Caldarola, Mazzarese 4, Beltran 9, Izzo 17, Gorreri 27, Prete, Salafia 2, Vignali 2. Coach: Davide Olive
ARBITRI: Scarfò di Palmi e Falcetto di Torino
NOTE: parziali 19-12; 41-23; 66-40.