Nessun problema per la Sfy Planet Catanzaro, che rispetta i pronostici e al PalaPulerà “strapazza” Il Globo Isernia col punteggio finale di 81-60.
Non è bastata alla giovanissima formazione molisana una volenterosa prova: i giallorossi hanno interpretato al meglio il match, ipotecandolo nel primo quarto e archiviandolo nel secondo. Il 6-0 degli uomini di coach Ciro Cardinale ad inizio terzo periodo è stata solo una piccola fiammata, perché dopo Scuderi e compagni hanno amministrato senza particolari problemi il lunghissimo “garbage time” fino alla sirena finale.
Una prestazione superlativa, quella di Catanzaro, che ha vinto e divertito, mostrando un gioco corale, testimoniato dai 18 assist a referto, 12 dei quali (nuovo massimo in carriera) portano la firma di Andrea Scuderi che, condizionato da un problemino alla mano, si è dedicato soprattutto a far girare la squadra e al lavoro difensivo (5 recuperi).
Spiccano inoltre la doppia doppia di Sereni (15 punti e 11 rimbalzi) e le solide prove di Naso (15 punti con 6/10 dal campo) e Fall, anche lui non al meglio, ma capace di mettere a referto 16 punti in poco più di 15’. Tra gli esterni in doppia cifra Carpanzano (11 punti con 3/5 da 3, 3 assist e 4 palle recuperate) e Morici (10 punti).
Tra gli ospiti (30 palle perse) bene in particolare Delvecchio (15 punti con 6/8 dal campo e 6 rimbalzi) e Preite (15 punti e 6 rimbalzi, stesso score del compagno).
Una vittoria, quella maturata contro l’Isernia, che permette a Catanzaro di guadagnare una posizione nella griglia play-off nei confronti di Maddaloni, sconfitto in casa da Palermo, e aumentare il distacco da Martina Franca (+4 con differenza canestri favorevole negli scontri diretti) e Mola (+6), prima squadra al momento esclusa dagli spareggi promozione.