Di Emanuele Maffezzoni
Dopo la sofferta ma vitale vittoria sul campo del Basket Alto Sebino, la Rimadesio riceve domani sera all’Aldo Moro la Robur Varese, formazione che segue in classifica i brianzoli distanziata di 6 punti ma che all’andata giocò un brutto scherzo ai ragazzi di coach Villa, usciti sconfitti da via Pirandello. La posta in palio è alta. Varese è infatti la prima inseguitrice fuori dalla zona play-off, ed una vittoria potrebbe mettere Desio al sicuro per quanto riguarda la post season, avendo 4 partite (o 5 in caso di differenza canestri favorevole) di vantaggio sulla Robur con sole 9 giornate da giocare.
La Coelsanus Varese è squadra esperta che gioca la categoria ormai da diversi anni. I varesini non stanno attraversando un buon periodo. Infatti dopo un buon inizio di campionato, fatto di 4 vittorie nelle prime 6 uscite, la formazione di coach Passera ha perso 7 delle successive 8 partite, venendo risucchiata così nelle zone calde della classifica e non trovando più la continuità di inizio stagione. Varese poi, nell’ultima giornata, ha perso in maniera oceanica a domicilio contro Crema, che si è imposta al Campus per 54-82, mettendo così i bianco-rossi spalle al muro. Le chiavi della squadra sono state date al classe ’84 Bolzonella, giocatore di grande esperienza che tra il 2002 ed il 2006 ha messo insieme 67 presenze in serie A1 con la Pallacanestro Varese, prima di fare altre esperienze a Novara, Firenze, Casalpusterlengo, Piacenza Cantù, Latina e ritornare a Varese, ma in maglia Robur nell’estate 2014. Per lui anche 17 presenze in nazionale maggiore. Il play varesino viaggia a 18.2 punti, 4.6 rimbalzi e 3.3 assist di media a gara. Anche il secondo playmaker della Coelsanus è giocatore da tenere sotto controllo. Si tratta di Santambrogio, giocatore ormai alla quarta stagione in società che in passato vanta esperienze in serie C con Gazzada e Saronno. Per il 27enne 8.4 punti, accompagnati 3.2 assist di media. Sotto canestro la voce grossa la fa Castelletta, classe ’92 alla 3^ stagione in maglia Robur dopo le esperienze in A Dilettanti con Ferrara e Fabriano. Il centro di 206 cm è un fattore in entrambi i lati del campo realizzando 6.4 punti e raccogliendo 5.4 rimbalzi di media a gara. A dar man forte sotto le plance ci pensa Matteucci, ala forte di esperienza. Il giocatore originario di Cernusco sul Naviglio, dopo aver completato il suo percorso giovanile tra Forti e Liberi Monza ed Olimpia Milano, ha giocato annate importanti a Vigevano e Como, prima di arrivare a Varese dove è diventato una bandiera della squadra essendo alla sua 6^ stagione consecutiva. Per lui inoltre diverse presenze nelle nazionali giovanili Under 15, 18 e 20. Le medie del classe ’84 parlano di 9.6 punti e 4.5 rimbalzi per partita.Guardia di esperienza è anche Rovera, giocatore cresciuto nel vivaio della Robur nel quale è tornato dopo diversi campionati in serie C con il Campus Varese. Il 29enne viaggia a 6.9 punti e 3 rimbalzi di media. Completano le rotazioni il classe ’97 Maruca, esterno prodotto del settore giovanile che va a referto con 5.5 punti di media. Altro esterno è Sabbadini, classe ’93 di 203 cm arrivato dal Cus Torino con esperienze anche a Montegranaro e Bari in serie B. Per lui 4.8 punti e 3.5 rimbalzi di media. Chiudono il roster il 23enne Lenotti, ala forte da 1.9 punti e 5.3 rimbalzi a gara in 12 minuti di utilizzo,ed i giovanissimi Moalli (2.7 punti e 2.1 rimbalzi) e Pagani, quest’ultimo è un centro classe ’98 di 205 cm che nei 10 minuti in cui sta in campo di media produce 4.5 punti e 2.7 rimbalzi.
Nella gara di andata Varese si impose per 79-72, sfruttando la giornata di grazia di Matteucci autore di 26 punti, ben supportato da Bolzonella e Santambrogio a referto rispettivamente con 19 e 20 punti. A Desio non bastò la tripla doppia di Politi che produsse 23 punti, 10 rimbalzi e 10 falli subiti. Palla a due alle ore 21.00 di sabato presso il Palazzetto Aldo Moro di via San Pietro a Desio (MB). Arbitreranno l’incontro i signori Guarino di Campobasso e Falcetto di Torino.