Serie B. E’ tutto pronto per Scauri – Cesarano, sarà gran basket al PalaBorrelli

0

Domenica di grande pallacanestro a Scauri, dove sarà di scena la Cesarano Scafati in un incontro fondamentale per definire la griglia per i play-off promozione. I campani sono attualmente settimi con 24 punti, alla pari con la US Empolese (sesta), con la quale hanno però gli scontri diretti a sfavore (0-2). Nella partita di andata Scafati si è imposta su Scauri per 85-75, in un incontro che ha lasciato l’amaro in bocca ai tirrenici per una sconfitta immeritata. Vittoria che è stata il trampolino di lancio per i padroni di casa, allora in crisi, che da quel momento hanno inanellato 10 vittorie in 11 partite.

La Cesarano Scafati è reduce dalla sconfitta di Roma, con la Stella Azzurra (77-85), che fa da contraltare alla precedente vittoria su Napoli. É una squadra composta da atleti di grande esperienza e spessore tecnico: il play Vincenzo Di Capua (13,8 punti a partita e 3,5 assist), l’ultima stagione a Sarno in C Gold, ma in precedenza nell’altra Scafati, in A2 Silver; l’esperto lungo croato Marko Mlinar (10,8 punti e 13,3 rimbalzi), che contende a Simone Bagnoli il primato nella classifica dei rimbalzisti, con un trascorso in giro per l’Italia, tra cui Latina e Pescara; la guardia Ernesto Carrichiello (13,5), l’ala grande Biagio Sergio (10,1). Sarà invece priva della guardia Niccolò Petrucci, talentuoso giocatore di Ostia, passato in settimana alla Roma Gas & Power Eurobasket Roma.

Una squadra sicuramente ostica per l’In Più Broker Basket Scauri e che non ha punti deboli, con un quintetto base temibile, che fuori casa ha alternato vittorie importanti (Cassino e Palermo) a sconfitte altrettanto imprevedibili (Stella Azzurra). Vanta 5 vittorie (consecutive) e 5 sconfitte, con 72,1 punti realizzati e 75,7 subiti in media a partita.

L’In Più Broker Basket Scauri è reduce invece dalla sconfitta di san Giorgio a Cremano, contro la Mimi’s Napoli, squadra dall’elevato tasso tecnico, ma contro la quale i tirrenici non hanno assolutamente sfigurato, sfiorando l’impresa di rimontare dal -21 quando, giunti sul -7 a 5 minuti dalla fine e con palla in mano, non fosse assurto a protagonista della gara l’arbitro Andrea Zangrando che è riuscito a fischiare ben 6 tecnici in una sola partita (di solito, nei corsi per arbitri e ufficiali di campo insegnano che un arbitro perde le redini della partita se fischia 2 tecnici, arrivare a 6 è un evento sicuramente unico nella storia della pallacanestro italiana), cosa che ha scontentato comunque entrambe le squadre. Napoli sta attraversando un brutto momento societario, addirittura si ipotizzava che qualche giocatore potesse non scendere in campo, ma poi da seri professionisti hanno onorato la maglia, sfoderando un’eccellente prestazione, soprattutto con gli ex di turno, Iannone e Serino.

Nelle fila di Scauri eccellente la prova del neo arrivato Santiago Boffelli, che non ha assolutamente risentito dell’impatto con una categoria a lui sconosciuta, essendo all’esordio in serie B dopo anni di onorato servizio nelle categorie inferiori, che solo la scelleratezza di regolamenti quanto mai bizzarri gli hanno permesso di potervi giocare a 33 anni; per lui 18 punti e una grande intelligenza di gioco. Incisiva la prova di Joshua Giammò (18 punti, 4 su 8 da tre punti e 22 di valutazione) e molto positiva quella di Diego Martino (18 punti, 6 su 8 al tiro e 4 su 4 ai liberi), entrambi al loro massino stagionale. Meno brillante del solito Simone Bagnoli, apparso a tratti un pò svogliato, su cui hanno ben difeso i napoletani, che con la loro marcatura lo hanno sicuramente innervosito, ma anche provocato (si vedano i battibecchi con Yande Fall).

Alle porte però lo scontro diretto con Scafati, da non fallire nella rincorsa al sesto posto, ma il fattore campo sarà sicuramente l’arma in più per gli scauresi di Renato Sabatino.

L’incontro, come sempre al PalaBorrelli di Scauri alle ore 18,00, sarà diretto dai signori Aydin Azami di Bologna e Antonio Bartolomeo di Cellino s. Marco (BR).