MENS SANA SIENA
Parente 6,5 – Troppo solo in una landa deserta, tenta di salvare la ‘carretta’ come può ma non può nulla contro la corazzata Fortitudo.
Panzini 4,5 – Decisamente troppo poco quello messo in mostra contando l’alto minutaggio ottenuto.
Vico 5 – Disputa appena quattordici minuti prima di uscire per un problema agli arti inferiori, ma quando è in campo non riesce ad incidere.
Bonelli 6 – Ottiene qualche minuto nell’ultimo periodo di gioco, sufficienza di fiducia.
Ranuzzi 5 – Assente non giustificato, poteva e doveva far la differenza in questo contesto di gara. Mai pervenuto.
Paci 5,5 – Non un gran impatto per lui sulla partita, ma cerca in tutte le maniere di portare maggior freschezza alla propria squadra.
Pignatti 5,5 – Funziona ad intermittenza per tutta la durata dell’incontro, si carica sulle spalle la squadra in compagnia di Parente ma il suo contributo globale non è all’altezza della situazione.
Ondo Mengue 5 – Sparacchia da dove gli capita senza mai riuscire ad incidere.
Sergio 5,5 – Uno dei ‘meno peggio’ tra le fila della Mens Sana.
Chiacig 5 – Ingaggia un duello niente male con Iannilli, scontro dominato in lungo e in largo dal pivot bolognese. L’età si fa sentire per tutti, anche per i campioni.
FORTITUDO BOLOGNA
Candi 6,5 – Partita di grande sacrificio ma anche di grande impatto per il giovane fortitudino, contribuisce alla causa nella miglior maniera possibile: ottimo prospetto in ottica futura.
Valentini 5,5 – In stagione ha dimostrato di saper fare di più rispetto a quanto visto stasera.
Lamma 6 – Il capitano di mille battaglie migliora man mano che il tempo scorre. Nulla di speciale ma mette la propria firma sulla promozione bolognese.
Iannilli 7 – Vince e stravince il duello personale contro Chiacig, ottimo in difesa ed anche in fase offensiva non si fa disdegnare. Sotto canestro è tutta roba sua.
Samoggia 7,5 – Seppellisce la Mens Sana a suon di triple nel corso del secondo periodo, chiudendo già di fatto la pratica. Cecchino.
Montano 8 – Aiuta il sopracitato Samoggia nella distruzione senese a suon di canestri nei momenti cruciali della gara, difendendo, inoltre, come un forsennato sull’avversario di turno.
Sorrentino 5,5 – Nervoso fin dai primi minuti, forse sente fin troppo l’importanza di questa sfida.
Raucci 6,5 – Acchiappa rimbalzi come se non ci fosse un domani, importante anche nella manovra offensiva della squadra.
Carraretto 6,5 – Il classico veterano che in questo genere di partite ci ‘sguazza’ alla grande. Non benissimo in attacco, ma si riscatta pienamente in difesa dimostrandosi il solito mastino.
Italiano 6 – Importante pedina in fase difensiva, ma la sua partita, di fatto, è tutta qua. Poco e male in fase offensiva.