Serie B. Fiorentina ancora KO, Bergamo chiude la pratica in un tempo

0

Fiorentina Basket – Comark Bergamo? 61-72

Firorentina: Marusic 5, Facchino 5, Tourè 9, Caroli 9, Lenti 4, Baggio 0, Lasagni 8, Bianchi 7, Di Giacomo ne, Valentini 14

Co.Mark BB14: Planezio 11, Bloise 15, Panni 22, Scanzi 4, Chiarello 6, Mercante 6, Permon ne, Milani ne, Pullazi 8, Bertocchi 0

Firenze parte con Tourè, Caroli, Lenti, Facchino e Marusic (da registrare il rientro di Bianchi dopo il lungo infortunio), Bergamo risponde con Scanzi, Chiarello, Planezio Bloise e Panni.  Dopo tre minuti Facchino da tre apre le marcature, imitato da Chiarello subito dopo, dimezza dopo 5′ Bloise. Difesa viola aggressiva, solo tre punti subiti dopo 6 minuti, con il 2 su 2 di Lenti dalla lunetta è 8-3 Fiorentina a 2’50” dalla fine del primo quarto. Panni dalla lunetta su fallo di Lasagni fa 1/2, ma subito schiaccia Marusic per il 10 a 5 sul contropiede. Ancora Marusic per il 12 a 7, fallo in attacco di Bergamo sul capovolgimento di fronte, ma fallo anche su Mercante nell’ultima azione: primo libero a segno, canestro sugli sviluppi del secondo errato a rimbalzo, 12 a 10 al 10′ per Firenze. Polveri bagnate per i tiratori lombardi nel primo quarto complice una grande difesa viola.

Entra Valentini per Firenze, nel secondo quarto. Esordio per lui. Apre Tourè per il 14 a 10, risponde Panni da 3, ancora Panni da tre per il 18 a 14, innegabile che Firenze acciaccata negli uomini migliori, soffre al solito la maggiore fisicità degli avversari, che ritrovata la mira e la concentrazione allungano sino al 26 a 17 a 5’21” dal termine del primo tempo, un vantaggio consolidato fino al 31-21 con 1’32” sul cronometro, per poi chiudere meritatamente in vantaggio il primo tempo, complice per la verità un arbitraggio tutt’altro che casalingo. L’inerzia della gara pare ormai dalla parte dei bergamaschi, il canestro di Chiarello sulla sirena chiude il primo tempo sul 35 a 24 per Bergamo, computo dei rimbalzi dà lo specchio della maggiore presenza sotto canestro (20-11), senza dimenticare i troppi secondi tiri concessi Eccellente Panni con ben 13 punti all’attivo e due rimbalzi, dall’altra parte il solito Tourè con 7 punti all’attivo.

Il terzo quarto, dopo un illusorio 5 a 0 dei viola, prosegue confermando che l’inerzia della gara è lombarda. Rapidi capovolgimenti di fronte che però consolidano il vantaggio degli ospiti, che sfruttano la maggiore profondità della panchina, il terzo periodo si chiude sul 39 a 51.

Nell’ultimo tempino la Comark dilaga, 59 – 40 a 6′ dal termine, l’impressione è che Firenze sia scesa in campo già sconfitta dopo il primo tempo. Finale 72 a 61 per Bergamo, che dimostra un tasso tecnico da promozione. Per Firenze ci sarà ancora tanto da lavorare.