Serie B. Forlì ingrana la sesta, Monsummano è battuta

0

Sesta vittoria consecutiva per l’Unieuro Forlì, che dopo una lunga battaglia agonistica contro Monsummano ha la meglio della squadra del tanto amato coach Niccolai col punteggio finale di 90-70. Il punteggio finale, ad onor di cronaca, non rispetta appieno i valori visti in campo. I toscani, infatti, hanno reso dura la vita dei padroni di casa in diversi frangenti di gioco, pagando probabilmente una scarsa precisione al tiro e qualche errore di gestione della manovra offensiva nei momenti decisivi della gara. I forlivesi, d’altra parte, dopo aver condotto le danze praticamente per tutta la durata della partita, hanno piazzato il parziale decisivo a cavallo tra la seconda e la terza frazione di gioco, in seguito alla quale la Gioiellerie Fabiani non è riuscita ad opporre resistenza.

QUINTETTO BASE FORLI’: Ferri – Vico – Pederzini – Pignatti – Rotondo.

QUINTETTO BASE MONSUMMANO: Tempestini – Tommei – Maggiotto – Giarelli – Sgobba.

Ottimo avvio di gara da parte dei padroni di casa, che si portano sul 6-0 iniziale in in poco più di un minuto, parziale chiuso da una bella tripla di Tommei dagli otto metri. Ottimo ritmo offensivo, però, quello tenuto dai forlivesi in questi primi minuti, grazie soprattutto ad un inspirato Rotondo, capace di portare il proprio contributo alla causa sotto forma di rimbalzi e perfino assist: Forlì allunga così fino al +7 (12-5) dopo 4’. I toscani, dall’altra parte, sono bravi ad aggrapparsi alla partita e non mollare mai la presa, ricucendo così lo svantaggio fino al -1 (14-13) con una tripla di Scarone prima di impattare la situazione sul 17-17 e concludere la prima frazione sul -2 (21-19).

Forlì ritorna in campo nel secondo quarto trascinata da uno ‘scoppiettante’ Sebastian Vico, che mette a segno la tripla del +6 (27-21). I ragazzi di coach Garelli, però, nonostante abbiano condotto le danze fin dalla palla a due iniziale, faticano a trovare l’allungo decisivo, con Tommei che non perdona dalla distanza e riporta i suoi sul -1 (28-27). Troppo imprecisa al tiro l’Unieuro, a tratti incontenibile in fase offensiva ma a cui non riesce ad aggiungere conclusioni altrettanto valide. Partita che fatica davvero ad entrare nel vivo da entrambe le parti, con i biancorossi di casa che negli ultimi due minuti del primo tempo, complice qualche disattenzione difensiva di troppo da parte degli avversari, tentano il primo vero ‘break’ della gara portandosi sul +9 (47-38) con un canestro di Vico ed il tap-in di Arrigoni poi allo scadere.

Nei primi minuti del terzo periodo l’Unieuro riprende l’opera rimasta in precedenza incompiuta, toccando il +16 (54-38) dopo appena 2’ di gioco. Decolla finalmente la partita tra Forlì e Monsummano, con azioni ben orchestrate da entrambe le parti e ‘condite’ da conclusioni altrettante precise a terminare le differente azioni di gioco. I romagnoli, dunque, in virtù dell’importante parziale piazzato a cavallo della pausa lunga, al giro di boa del terzo quarto sono in vantaggio per 62-48, con una buona predominanza fisica sull’avversario in entrambe le fasi di gioco. La Gioiellerie Fabiani fatica ora ad opporre resistenza ai padroni di casa, che si avviano ad entrare nell’ultimo periodo di gioco sul 69-57.

Troppi palloni gettati al vento da parte della squadra di coach Niccolai permettono a Forlì di tracciare il decisivo solco sugli avversari raggiungendo il +21 (80-59) nei primi due minuti dell’ultimo quarto. Qualche sfuriata offensiva condotta da Scarone e Tempestini permette a Monsummano di tentare un insperato aggancio con un parziale di 7-0 che vale l’80-66, ma i toscani, in questa fase di gioco, paiono davvero aver terminato la ‘benzina’ a disposizione. Negli ultimi minuti di gioco, infatti, Forlì si limita a tenere sotto controllo il rassicurante vantaggio già accumulato senza voler strafare più di tanto, uscendo vittoriosa dalla sfida del PalaFiera sul 90-70 finale.

UNIEURO FORLI’ – GIOIELLERIE FABIANI MONSUMMANO 90-70 (21-19; 47-38; 69-57)

Unieuro Forlì:
Rotondo 14 (6/11), Rombaldoni 7 (2/3, 1/3), Vico 19 (5/7, 3/6), Ferri 10 (1/2, 2/5), Iattoni 2 (1/3, 0/1), Arrigoni 12 (6/11), Pederzini 10 (5/6), Pignatti 13 (5/13, 0/1), Bonacini 3 (1/2, 0/3), Biandolino (0/1). All.: Garelli.
Tiri da due: 32/59 (54%)- Tiri da tre: 6/19 (31%) – Tiri liberi: 8/11 (72%) – Rimbalzi 49 (Rotondo 10) – Assist: 21 (Ferri 5) – Palle perse: 12 (Rotondo, Bonacini 2) – Palle recuperate: 9 (Vico, Bonacini 2).

Gioiellerie Fabiani Monsummano:
Camerini (0/3), Del Frate, Tempestini 6 (0/3, 2/6), Giarelli 14 (3/8), Sene, Morini, Scarone 9 (0/1, 3/5), Maggiotto 8 (2/5, 0/5), Sgobba 20 (10/13, 0/3), Tommei 13 (2/7, 3/7). All.: Niccolai.
Tiri da due: 17/40 (42%) – Tiri da tre: 8/26 (30%) – Tiri liberi: 12/13 (92%) – Rimbalzi 33 (Sgobba 9) – Assist: 6 (Tempestini 3) – Palle perse: 12 (Tempestini, Maggiotto 3) – Palle recuperate: 5 (Giarelli 2).

Fotogallery a cura di Genny Cangini