UNIEURO FORLI’ – BASKET CLUB TRECATE (33-16; 58-39; 88-60)
Unieuro Forlì:
Rotondo 10, Rombaldoni 8, Vico 9, Ferri 8, Iattoni 23, Arrigoni 19, Pederzini 13, Pignatti 12, Bonacini 6, Biandolino 6. All.: Garelli.
Basket Club Trecate:
Taffettani 9, Peroni 14, Scaglia 2, Garavaglia, Larizzate 5, Grossini 2, Scrocco 13, Gerli ne, Colombo 20, Cantone 9. All.: Cerina.
Non c’è mai partita al PalaFiera di Forlì tra i padroni di casa dell’Unieuro e Trecate, con la ‘banda’ di coach Garelli che porta a casa la partita senza troppi patemi col punteggio finale di 114-74. Troppo evidente, infatti, la differenza tecnica tra le due compagini, nonostante i piemontesi abbiano comunque impostato una buona manovra offensiva che ha spesso portato qualche problema alla difesa forlivese. Messa in cascina l’ottava vittoria consecutiva, dunque, Forlì può ora concentrarsi a tempo pieno sul sentitissimo derby di domenica prossima in quel di Rimini.
QUINTETTO BASE FORLI’: Ferri – Vico – Pederzini – Pignatti – Rotondo.
QUINTETTO BASE TRECATE: Larizzate – Peroni – Scrocco – Grossini – Colombo.
Ottimo avvio di gara da entrambe le parti, con buone manovre offensive costruite dalle due compagini: dopo 2’ di gioco, infatti, il punteggio è fermo sul 7-7. Dopo questo ‘exploit’ iniziale, però, sale in cattedra l’Unieuro, che chiude un parziale di 17-0 in poco più di quattro minuti portandosi sul 24-7 ed indirizzando, in questa maniera, la gara verso una precisa direzione. E proprio sul +17 Forlì si conclude il primo periodo, con la truppa di coach Garelli in vantaggio per 33-16.
Sussulto di orgoglio da parte di Trecate in avvio di secondo quarto, che accorciano presto le distanze fino al -12 (36-24) sulle ali di un inspirato Taffettani. Dopo un breve periodo di appannamento, però, l’Unieuro si rimette in carreggiata e torna a far valere la propria supremazia sugli avversari: 45-25 a 4’ dalla pausa lunga. La squadra ospite tenta ora come può di rimanere aggrappata alla partita, anche approfittando del fatto che Forlì, dall’altra parte, non riesce a chiudere definitivamente la contesa. Si torna così negli spogliatoi sul 58-39 in favore di Rombaldoni e compagni.
Al rientro dall’intervallo Trecate accorcia velocemente fino al -15 (58-43), prima di venir ricacciata indietro dai padroni di casa fino al -27 (70-43) di metà periodo. Partita pressoché congelata, dunque, da parte dell’Unieuro, che supera quota trenta punti di vantaggio (82-50) nei minuti finali del terzo periodo, concluso sul punteggio di 88-60. Poco e nulla da segnalare, infine, per quanto riguarda l’ultima frazione di gioco, se non i primi punti in maglia Unieuro da parte del classe ’99 Biandolino. Gara, dunque, che scorre senza troppi sussulti verso la sirena finale, conclusa sul punteggio di 114-74.
Fotogallery a cura di Genny Cangini