Il derby è nostro. L’Edimes batte Mortara 69-63 e ottiene la 2° vittoria in fila, senza però ribaltare la differenza nello scontro diretto con Mortara (che all’andata vinse proprio di 6).
Primo botta e risposta del match Buscaino-Grugnetti. Venturelli e Fossati creano il primo mini-break di Pavia (8-3). Grugnetti – protagonista nel match d’andata – non vuol far scappare Pavia e si prende in mano la squadra, tenendola a -1 con canestro da 2 e assist per Marco Mossi. Dall’altra parte è Fossati a spingere l’Edimes e insieme a due liberi di Venturelli i rossoneri vanno a +5 (12-7). Pavia controlla i tabelloni e la possibilità di secondi tiri apre il ventaglio di opzioni per la squadra di Garetto. Break nel finale con due scorribande di Tassone e Savelli e il primo quarto si chiude 16-7.
Grugnetti apre il secondo quarto con una bomba da 9 metri (7 dei primi 10 punti di Mortara sono suoi) ma Venturelli risponde con la stessa moneta. Pavia tiene sempre la testa avanti con 6-7 punti di vantaggio, sfruttando la panchina più lunga rispetto a Mortara, dove coach Zanellati tiene i primi 5 in campo per tutto il primo parziale. Proprio i cambi del 2° quarto però insieme alla difesa allungata producono la rimonta di Mortara che risale fino al 25-24 a 2′ dalla fine del 2° parziale. Primi problemi di falli per Pavia, con Buscaino a 3 e Bozzetto a 2 e la bomba di Marco Mossi che dà il primo vantaggio agli ospiti sul 28-29. Chiudono il quarto due liberi di Venturelli: 30-29.
De Paola da due apre il 3° periodo, Fossati segna la sua prima tripla e rimanda avanti Pavia (33-31). Venturelli subisce il 3° fallo di Grugnetti (notizia positiva per Pavia) e fa 3/3 dalla lunetta salendo a 15 punti (36-31). Intanto 3° fallo anche di Tassone mentre Grugnetti arriva a 10 punti con una tripla e Mortara è lì, a -2. L’asse Grugnetti-De Paola fa male a Pavia e il punteggio resta sempre in parità; l’Edimes sparacchia malamente da dietro l’arco e l’Expo Inox va avanti di due con Bialkowski. Le squadre scaldano le mani in questo quarto e continuano nel loro botta e risposta con la gara che prosegue nell’equilibrio totale. Dopo un canestro di Cristelli, Fossati va in penetrazione e ridà il +4 ai rossoneri, che diventa +6 con i liberi di Venturelli, costante spina nel fianco della difesa di Mortara con le sue penetrazioni. Canestro allo scadere di Paolo Mossi e quarto che si chiude 51-47.
Fossati con 4 punti in fila (13 per lui fino a questo momento) tiene Pavia a +6 e la schiacciata di Cristelli in tap-in ferma il punteggio sul 57-49. Tripla di Bialkowski per il -5 Mortara ma arriva anche quella di Benevelli (4/27 per Pavia da tre fino a questo momento) e Edimes a +10. Grugnetti e Mossi non ci stanno e con un controparziale di 5-0 tengono gli ospiti appesi alla partita quando mancano 4’40” e Garetto ferma il match con un timeout. Al rientro Venturelli segna da tre punti e Mortara non ha più in campo il suo miglior realizzatore, Marco Mossi, uscito per 5 falli. A 1’11” dalla fine Pavia ha 6 punti di vantaggio (all’andata finì proprio -6) e per ribaltare la differenza canestri basterebbe un punto in più. Paolo Mossi realizza in penetrazione il -4 a 50” dal termine ma Fossati con una magia rimanda a +6 Pavia. Finisce 69-63 per l’Edimes, che riprende la marcia e punta a rifarsi viva in zona playoff.
Fotogallery a cura di Daniele Piedinovi