Ambrosia Bisceglie-Valmontone 82-71
Ambrosia Bisceglie: Stella 9 (2-6, 1-4), Torresi 11 (1-2, 1-4), Gambarota 10 (3-5, 0-1), Drigo 14 (4-5, 1-1), Alessandro Cecchetti 16 (7-8), Leggio 16 (7-8, 0-2), Chiriatti 6 (1-2, 1-3), Cercolani. N.e.: Ricchiuti. Allenatore: Alessandro Fantozzi.
Valmontone: Reali 17 (0-4, 5-10), De Fabritiis 12 (4-6, 1-3), Scodavolpe 12 (3-7, 2-9), Pongetti 7 (3-3, 0-1), Bisconti 16 (6-7, 0-1), Stefano Cecchetti 3 (0-1, 0-2), Nozzolillo 4 (2-2, 0-2), Perugino (0-1 da tre). N.e.: Di Bello, Insero. Allenatore: Agostino Origlio.
Arbitri: Spinelli di Cantù (Como), Spinello di Marnate (Varese).
Parziali: 21-15; 41-26; 62-51.
Note: spettatori 700. Usciti per cinque falli: De Fabritiis, Stefano Cecchetti. Falli tecnici: Origlio per proteste (19°), Stella per simulazione (29°). Fallo antisportivo: De Fabritiis (33°). Tiri da due: Ambrosia Bisceglie 25-35, Valmontone 18-30. Tiri da tre: Ambrosia Bisceglie 4-15, Valmontone 8-29. Tiri liberi: Ambrosia Bisceglie 20-34, Valmontone 11-15. Rimbalzi: Ambrosia Bisceglie 35 (25+10, Leggio 8), Valmontone 21 (18+3, Bisconti 8). Assists: Ambrosia Bisceglie 23 (Stella 11), Valmontone 13 (Scodavolpe 4).
Prova di forza dell’Ambrosia Bisceglie nella sfida del PalaDolmen con Valmontone. I nerazzurri di coach Alessandro Fantozzi si sono imposti autorevolmente sul team laziale, prendendo il largo nella seconda frazione e amministrando il +15 di metà gara senza mai correre particolari pericoli.
Match molto sentito, soprattutto da dirigenti al seguito e atleti della formazione ospite, incomprensibilmente nervosi fin dal momento del loro arrivo presso l’impianto di via Ruvo. La squadra di casa ha tentato un primo strappo a metà prima frazione (15-9), sopportando l’unico rientro degli avversari a inizio secondo periodo (21-18 con una tripla di Reali, il migliore per la compagine viaggiante) e replicando con un perentorio 8-0 chiuso da una schiacciata di Giovanni Gambarota (29-18). Un altro allungo (6-0) ha fruttato il massimo vantaggio sul suono della sirena di intervallo lungo.
L’Ambrosia ha lavorato i fianchi Valmontone giocando spesso palla sotto le plance e sfruttando le capacità di lettura di Mauro Stella (11 assists), coi lunghi nerazzurri molto efficaci vicino canestro e puntuali nel punire le difficoltà dei biancorossi in difesa contro il pick and roll. Precipitato sul -16, il collettivo di coach Origlio ha reagito con un 12-3 propiziato da due triple del playmaker Reali, risalendo fino a -7 (47-40) e accorciando a -6 col quarto e ultimo canestro dal perimetro del regista 20enne (51-45). Nel momento più critico di tutta la gara Torresi e Stella hanno preso per mano il gruppo e una tripla di Andrea Chiriatti ha riportato la squadra pugliese avanti di 11 lunghezze.
Quarto parziale senza particolari scossoni: Alessandro Cecchetti e Gianmarco Leggio hanno continuato a martellare da sotto. Valmontone ha ricucito non oltre il -8 (74-66 a un minuto e mezzo dal termine) ma Bisceglie non ha mai dato l’impressione di potersi lasciare sfuggire il decimo successo in campionato, grazie al quale ha agganciato Monteroni all’ottavo posto in classifica.