Più che una partita è un enorme pezzo di storia del basket lecchese quello che, nella serata del Bione, sono stati capaci di scrivere i ragazzi di coach Meneguzzo. Non è stato necessario un favore di Milano, che comunque non è arrivato, perché i blucelesti hanno dominato per 40 minuti una la Montichiari dei vari Cazzaniga e Marconato, tanto per dirne un paio, innalzando le capacità del collettivo sopra ogni pronostico. Comunque vada contro Cento, che sarà l’avversaria almeno delle prossime due partite, i blucelesti hanno regalato a Lecco la dimensione della grande squadra. Una dimensione che, una volta acquisita, è difficile cancellare. La cronaca.
Tutto in una notte. Tra le 18 e le 20 di stasera si decideranno le sorti del Basket Lecco che, alla terza stagione in DNB, potrebbe raggiungere lo storico traguardo dei playoff. Per farlo sarà necessario battere Montichiari tra le mura del Bione, impresa tutt’altro che semplice contro la detentrice della Coppa Italia di categoria. Nel caso le cose andassero male, tutto dipenderà dal risultato di Pordenone, dove i friulani affrontano l’Urania Milano di coach Ghizzinardi. In casa bluceleste, però, si vuole far conto sulle proprie forze, a partire dalle 18 quando, all’alzata della palla a due, serviranno tecnica, tattica, fisico e soprattutto personalità.
Coach Meneguzzo schiera un quintetto con Mascherpa in play, Dagnello in guardia, De Angelis in ala piccola, Andreaus in ala forte e Piunti sotto le plance. La risposta di coach Cadeo è affidata a Stojkov in regia, Bonfiglio in guardia, Scanzi in ala piccola, Perego in ala forte e Cazzaniga in pivot. Le tre bombe di De Angelis si uniscono ai 5 punti in fila di Piunti, per un avvio infuocato dei padroni di casa, che confezionano il vantaggio in doppia cifra (14-3), costringono Cazzaniga a 2 falli in un amen e coach Cadeo al timeout. Al rientro, Dagnello segna due triple in sequenza (19-6) punendo la zona ospite, mentre l’ingresso di Marconato non cambia l’inerzia di un primo quarto che Lecco chiude avanti di 11 (26-15), con un clamoroso 6/8 da fuori.
In avvio di secondo quarto, Lecco approfitta dell’antisportivo fischiato a Infanti e di un paio di ottime difese per costruire il massimo vantaggio (31-15) mentre, sul 33-21 firmato da Capitanelli, Montichiari si trova con problemi di falli sotto i tabelloni (Cazzaniga 3, Marconato 2). Dopo il timeout di coach Cadeo (36-21), i bresciani si affidano a un quintetto più dinamico, restano a galla con Genovese e Perego (36-26) e tornano sotto la doppia cifra di margine con l’arresto e tiro di Cazzolato (36-28); dopo il timeout di coach Meneguzzo, i blucelesti mantengono la distanza di sicurezza che li accompagna all’intervallo lungo (40-31).
I 4 punti in fila di Piunti (44-33) apre un terzo periodo in cui i padroni di casa trovano anche seconde chance da rimbalzo offensivo e, dopo 4’48” di gioco, inducono coach Cadeo a fermare il gioco per parlarci su (50-38). Al rientro, l’asfissiante difesa bluceleste recupera palloni in quantità industriale e li traduce nel +21 (57-48); dopo il timeout, Montichiari schiera il doppio pivot e rientra fino al 59-45 che introduce l’ultimo e decisivo quarto.
In avvio di quarto periodo, Montichiarichiude un parziale di 2-16 che li riporta addirittura a -4 (59-54) e, nonostante il secondo antisportivo e la conseguente espulsione di Infanti, li aggancia ancora al match sul -3 (65-62). La difesa, i liberi di Mascherpa e quelli di Capitanelli e Andreaus riportano Lecco a +8 (72-64) che, sulla bomba dell’ex Forlì, diventa addirittura +9 (75-68) con 1’49” da giocare. in un amen gli ospiti rientrano fino al -3 (75-72), ma sono le difese aggressive, la bomba di Todeschini e i liberi di Capitanelli e Mascherpa a confezionare l’81-74 finale che vale i playoff.
BASKET LECCO-TEAM BASKET MONTICHIARI 81-74 (26-15;40-31;59-45;81-74)
BASKET LECCO: De Angelis 10 (3/8 da 3), Andreaus 18 (2/6;3/7), Mascherpa 13 (2/3;1/3), Todeschini 7 (1/6;1/1), Riva N.E., Corbetta N.E., Dagnello 7 (2/3;1/3), Pizzul 2 (1/2 da 2), Piunti 15 (5/12;1/2), Capitanelli 9 (2/3;0/2). Coach Massimo Meneguzzo; Assistent coach Ivano Perego, Alessandro Riva.
TEAM BASKET MONTICHIARI: Stojkov 8 (2/3;0/4), Cazzaniga 4 (2/2;0/1), Marconato 3 (1/2 da 2), Perego 13 (2/4 da 2), Genovese 13 (2/4;3/4), Infanti 9 (0/2;3/4), Cazzolato 13 (2/5;3/5), Scanzi (0/1;0/3), Battistini N.E., Bonfiglio 11 (0/2;2/4). Coach Giulio Cadeo; Assistent coach Cristian Braidotti.
LEGGI LE PAGELLE DEL NOSTRO WEB PARTNER