Serie B: Lecco paga la legge di Montichiari in gara 2: tre match ball per i bresciani

0

Stesso posto, stessi protagonisti e stesso risultato per gara 2 della semifinale playoff di DNB, in cui Montichiari sfrutta profondità e fisicità del proprio roster per aggiudicarsi il match (66-51) e la possibilità di ben tre match ball per la finale. Il Basket Lecco, dal canto suo, ci prova fino alla fine ma paga contro la difesa bresciana a cavallo tra terzo ed ultimo periodo, trovandosi costretto a sperare nel Bione per allungare la serie. Decisivo anche il dato dei rimbalzi (49 vs 28), ma la differenza è tutta nelle percentuali a cui i lecchesi sono stati costretti (36% vs 23%), decisive nonostante un numero di possessi superiore. Venerdì (ore 21) toccherà al Bione decidere se per la serie ci sarà ancora vita.

La cronaca. Coach Cadeo schiera un quintetto con Stojkov in play, Scanzi in guardia, Infanti in ala piccola, Perego in ala forte e Cazzaniga in pivot. Coach Meneguzzo si affida allo stesso quintetto di gara 1, scegliendo Mascherpa in play, Dagnello in guardia, De Angelis in ala piccola, Andreaus in ala forte e Piunti sotto i tabelloni. Sono 8 punti dell’asse Mascherpa-Piunti a tenere testa alle due bombe di Infanti in avvio (6-8), mentre il break firmato De Angelis vale addirittura il +7 (6-13) a 5’25”. La risposta di Montichiari è affidata ancora alle bombe di Bonfiglio e Genovese (16-15), che rimarginano la prima ferita e permettono di chiudere il quarto sul 18-19.

Genovese e Stojkov continuano ad approfittare dei pochi centimetri liberi sul perimetro (25-21), ma i bresciani non riescono a dare uno strappo oltre la doppia cifra di margine, limitandosi a tornare sul +5 (28-23) a 3’53”. I lecchesi restano con decisione dentro la partita e, grazie alla tripla di capitan De Angelis, si prendono il lusso di andare negli spogliatoi con un punticino di vantaggio (28-29).

In avvio di terzo periodo, la bomba di Dagnello regala il +5 (28-33) bluceleste, quando non sono passati nemmeno 3 minuti dal ritorno in campo. Negli ultimi 7 minuti, però, la difesa bresciana ostruisce quasi ogni via per raggiungere il canestro, concedendo la miseria di 7 punti all’attacco lecchese e trovando fisicità e classe di Marconato in attacco, piazzando un 21-7 che introduce all’ultimo quarto con un divario vicino alla doppia cifra (49-40).

Doppia cifra che, per la prima volta in serata, è firmata dal canestro di Marconato in avvio di ultimo quarto, mentre i blucelesti continuano la rottura prolungata con i ferri di casa e, con un solo punto nei primi 4 minuti, costringono coach Meneguzzo al timeoout (57-41). Al rientro, gli ospiti provano ad organizzare l’ultimo assalto alla fortezza ma il ferro sputa un paio di triple della speranza e, alla sirena finale, il tabellone recita 66-51.

TEAM BASKET MONTICHIARI-BASKET LECCO 66-51

TEAM BASKET MONTICHIARI: Stojkov 6 (0/2;1/6), Cazzaniga 6 (2/6;0/2), Marconato 10 (3/7 da 2), Perego 6 (0/4 da 2), Caroli N.E., Genovese 10 (2/2;2/3), Infanti 10 (2/2;2/2), Cazzolato 3 (1/1;0/2), Scanzi 5 (1/2;1/4), Bonfiglio 10 (0/3;2/5). Coach Giulio Cadeo; Assistent coach Cristian Braidotti, Fabio Erbesato.
BASKET LECCO: De Angelis 13 (1/5;3/8), Andreaus 3 (0/2;1/6), Mascherpa 15 (4/10;1/5), Todeschini 2 (1/4;0/2), Riva N.E., Corbetta (0/1 da 3), Dagnello 4 (0/3;1/8), Pizzul, Piunti 12 (3/11 da 2), Capitanelli 2 (1/4;0/1). Coach Massimo Meneguzzo; Assistent coach Ivano Perego, Alessandro Riva.