Serie B. L’insuperabile Forlì all’esame Piacenza

0

Big match al ‘PalaFiera’ di Forlì nella serata di sabato. Alle ore 21:15, infatti, è in programma la palla a due iniziale tra i padroni di casa dell’Unieuro e la Bakery Piacenza, probabilmente le due squadre più accreditate alla promozione in A2 alla vigilia di questo campionato. Nelle ultime settimane, però, i quindici successi consecutivi dei romagnoli (striscia positiva ancora aperta) hanno dato una decisa ‘svolta’ al prosieguo di questa stagione in favore di Rombaldoni e compagni, definendo già da ora i valori tecnici tra le varie compagini. Complice anche la discontinuità di risultati delle dirette avversarie (Piacenza su tutte), Forlì ha infatti scavato un’importante solco tra lei e le dirette inseguitrici, mettendo ben sei lunghezze di distanza (otto se considerati anche gli scontri diretti favorevoli all’Unieuro) tra lei e quella Cecina al secondo posto in classifica ‘distrutta’ nell’incontro in terra di Toscana di sabato scorso col punteggio finale di 80-50.

Certo, da qui a parlare di stagione oramai conclusa ne passa, anche se l’ipoteca sul primo posto finale da parte di Forlì è di quelle davvero pesanti, ma ora coach Garelli dovrà essere bravo a mantenere sempre elevata la concentrazione dei suoi ragazzi, partendo proprio dall’insidiosa sfida contro la Bakery. I piacentini, infatti, ‘inchiodati’ a quota 24 in classifica appaiati a Cento, sbarcano in Romagna reduci da ben due stop consecutivi, ultimo dei quali quello ottenuto tra le mura amiche per mano di Valsesia (71-65 il finale in favore della Gessi). Momento tutt’altro che semplice, dunque, quello che stanno attraversando i ragazzi di coach Bizzozi, che possono comunque contare sull’importante ritorno in campo di Luigi Dordei, abile e arruolabile appena dalla scorsa giornata conclusa comunque in doppia cifra per punti e rimbalzi (20+13). All’ex Imola e all’altro lungo della squadra, ovvero Francesco Infante (13 punti e 7 rimbalzi di media), nelle ultime ore sotto le plance si è aggiunto il ‘tassello’ Giuliano Samoggia, classe ’83 arrivato in Emilia solamente nella giornata di mercoledì da Orzinuovi, dopo aver conquistato la promozione in A2 nella scorsa stagione con la maglia della Fortitudo proprio nella Final Four del ‘PalaFiera’. Assolutamente da non tralasciare, poi, bocche da fuoco importanti nella manovra offensiva della Bakery come l’esterno Giovanni Gasparin (14.8 punti di media, tra i migliori ‘scorer’ dei quattro gironi) e l’immortale Matteo Soragna, classe ’75 arrivato in estate dalla massima serie dopo aver collezionato ben 138 apparizioni con la maglia della Nazionale italiana (bronzo agli Europei 2003 ed argento alle Olimpiadi 2004 con il forlivese Rombaldoni) e lo Scudetto 2006 in maglia Benetton Treviso. Unica defezione per Piacenza è quella di Giacomo Sanguinetti, playmaker titolare della squadra costretto a dare forfait a causa di una frattura da stress al piede.

Riuscirà, dunque, una combattiva Piacenza a fermare la marcia trionfale dell’Unieuro Forlì? Non rimane che far parlare il campo, ma una cosa è certa: le premesse per una grandissima sfida ci sono davvero tutte.