Domani sera alle ore 18,al Palabanca di Lugo di Romagna, si disputerà la seconda giornata di ritorno di Serie B girone B tra Orthos Orva Lugo e Apu Gsa Udine. Le due squadre arrivano al match di domenica in uno stato di forma agli antipodi. Lugo proverà a rilanciarsi dopo l’avvicendamento in panchina dello storico coach “promozioni” Marco Ortasi con Galletti. Il nuovo coach dei locali ravennati, conoscendo bene l’ambiente – per avere già allenato la squadra nel ’94 -, e il campionato per la lunga esperienza conseguita nelle panchine di B1 e B2, proverà a rilanciare le ambizioni play off del team romagnolo. La dirigenza ha deciso il cambio di panchina dopo la sconfitta patita da Lugo nel bollente PalaDozza di Bologna contro la Fortitudo, dopo non essere mai entrata in partita, e mettendo la “ciliegina” su un record di 2-8 nelle ultime 10 partite. Essendo il club partito dai blocchi di partenza con l’obiettivo di provare a giocare i playoff, il cambio di panchina è stato deciso anche per dare uno scossone alla squadra. Una squadra, quella di Lugo che il playmaker della squadra udinese Andrea Piazza definisce pericolosa, con giocatori di alto livello, basti pensare al quintetto. Il play e i giocatori udinesi vedono in Lugo una squadra organizzata, composta da giocatori di livello per la categoria. A Piazza, coach Corpaci e a tutto il club bianconero va il pensiero alla Lugo della seconda giornata, quando dopo che l’Orva fu capace di battere proprio la Fortitudo, aveva saputo spaventare anche Udine al Pala-Apu, dove la formazione friulana si era imposta solo negli ultimi minuti di gioco con il punteggio di 83- 78.
La formazione di coach Galletti, conosciuto qui in Friuli per avere allenato in questo spezzone di stagione la Vis Graphistudio Spilimbergo, arriverà al match di domenica graffiante, come un leone ferito… ma ci sarà un cambio di atteggiamento da parte dei giocatori? Essendo arrivato solo giovedì ha potuto lavorare poco con i ragazzi, ma il quintetto annovera nomi di tutto rispetto come Ruini e Villani, ma attenzione anche a Pederzini e Farioli, giocatori di tutto rispetto, alle penetrazioni di Montanari, e alle giocate dalla lunga distanza di Bertocco. Altro elemento importante della rosa è Gioacchino Chiappelli che gioca da 4. Il team del Presidente Rossi arriverà al match di domenica al gran completo.
Per Udine invece serve cavalcare l’onda positiva di due vittorie consecutive, conseguite contro Crema in Lombardia e contro Costa Volpino in casa. La squadra è tornata al successo tra le mura amiche dopo tre mesi di astinenza, cioè dalla vittoria per 86-60 degli udinesi contro Arzignano. In mezzo c’è stata anche la parentesi della partita giocata a Cividale del Friuli contro Orzinuovi, partita vinta dai friulani, contro una Orzinuovi in crisi. Udine è squadra ambiziosa, e dopo un’andata da considerarsi buona ma con troppi alti e bassi, proverà a rilanciarsi trovando un po’ di continuità nei risultati. In fondo il gap dalla capolista Cento è di soli due punti, nel gruppo delle seconde con Montichiari e Fortitudo Bologna, è il team di coach Corpaci può sfruttare la buona prestazione di domenica, una delle migliori della stagione. La squadra pare avere trovato le soluzioni migliori sia dal punto di vista offensivo sia dal punto di vista difensivo, dove comunque la squadra non aveva mai lasciato a desiderare, essendo la seconda miglior difesa del girone. Zacchetti ha trovato consapevolezza dei propri mezzi, si è rivisto in Di Viccaro in versione bomber, Poltroneri sta tornando in forma e non solo per punti fatti, ma proprio per la scioltezza dei movimenti.
Gli udinesi cercheranno di rimanere nelle posizioni privilegiate della classifica per arrivare ai playoff con un tabellone più abbordabile rispetto a quello della passata stagione quando, i sogni promozione, s’ infransero in semifinale conto Orzinuovi. Il team del Presidente Pedone probabilmente si presenterà al gran completo, e sa anche che dopo Lugo il calendario può sorridere (Jadran Trieste a Udine, Arzignano e Desio ad Udine).
Insomma domenica sarà uno scontro importante tra due delle squadre che vogliono provare ad alimentare le ambizioni. Per provare a vincere le squadre, come di consueto, saranno seguite con passione dalle due tifoserie. Il pubblico di Lugo non ha mai smesso di seguire i ragazzi dell’Orva. Udine anche domani sarà seguita da una corriera di supporters del Gruppo Deciso.
PROBABILE QUINTETTO LUGO: Montanari- Ruini- Villani-Pederzini-Farioli
PROBABILE QUINTETTO UDINE: Piazza- Di Viccaro- Zacchetti- Poltroneri- Pilotti
Il match per chi non potesse vederlo dal vivo sarà visibile anche in diretta streaming sul sito www.fvgsportchannel.com o su free sport channel canale 17 del digitale terrestre in Friuli.