E’ il vero big match della quinta giornata del girone D del campionato di Serie B di Basket. Duesse Martina Franca e Aquila Palermo si giocano il secondo posto alle spalle delle due capoliste Agropoli e Bisceglie attese tuttavia da impegni non agevoli. Da un lato la gioventù e la freschezza dei pugliesi, dall’altro l’esperienza dei ragazzi di Marletta che, reduci da tre vittorie consecutive vogliono centrare il poker per continuare a rimanere ai vetrici della classifica. La lettura della gara è semplice. Aquila con una panchina più lunga e di maggiore qualità, Martina con un quintetto di livello Santiago Bruno guidato dal trio Schiano-Salvadori-Bruno e con un Valentin Marchisio che,nonostante sia arrivato da poco stà già dimostrando il suo valore. Aquila Palermo non al completo peri tanti problemi fisici di alcuni elementi, che con tanti giocatori che in media vanno i doppia cifra e con una difesa che gara dopo gara và migliorando. I black out durante i match sono più dovuti a distrazioni, deconcentrazione che ad un calo fisico. Cozzoli-Gottini-Antonelli-Giovanatto scaldano le mani. Michele Giovanatto Nonostante i cerotti l’Aquila ci proverà. Nelson Rizzitiello e Riccardo Antonelli non hanno potuto svolgere le ultime sedute dallenamento insieme al gruppo, costretti ai box dai rispettivi precedenti guai muscolari. Ad entrambi, si sono aggiunti nella giornata di ieri anche i nomi di Pietro Marzo e Marcello Cozzoli, colpiti da sindrome influenzale. Per tutti loro, lo staff tecnico valuterà solo domani se e come impiegarli nella trasferta in terra pugliese. Nonostante linfermeria non aiuti, davanti al gruppo biancorosso si presenterà domenica lennesima difficile prova, nel campo di una delle squadre che hanno ben figurato in questo inizio di stagione. I rossoblu, allenati da Aldo Russo, hanno totalizzato sin qui 4 punti, confermandosi ancora imbattuti tra le mura di casa del PalaWojtyla e cedendo solamente di un punto nelle restanti due gare, prima con Venafro e poi domenica scorsa a Pescara. Andiamo per giocarci la partita a viso aperto dichiara alla vigilia lassistant coach Federico Vallesi -, come sempre ci siamo prefissati davanti a qualsiasi avversario. Non abbiamo avuto una settimana fortunata dal punto di vista fisico, però andiamo a Martina Franca con la voglia di prenderci comunque i due punti. Vogliamo provare a dare continuità alla nostra striscia di risultati. Sappiamo di andare ad affrontare una squadra giovane, intensa, che non molla mai ha proseguito Vallesi -. Loro fanno del contropiede il proprio punto di forza, in casa corrono tanto e viaggiano sugli 80 punti di media. Lasse play-pivot, formato da Di Marco e Salvadori, dovrà essere oggetto di grande attenzione da parte nostra. Proprio per coach Federico Vallesi, quella di domenica, sarà una gara speciale che segnerà il suo ritorno a Martina Franca dopo i fasti della stagione 2011/12, che lo vide guidare come capo allenatore della U19 la sua squadra sino ad uninsperata Interzona ad inizio campionato, sdoppiandosi anche in quella sua prima esperienza in panchina con il ruolo di assistant coach della prima squadra, allora guidata da Massimo Meneguzzo. Per me sarà una gara particolare ha raccontato coach Vallesi -. Colloco Martina come lesperienza più formativa per me. Fu il primo anno da assistente allenatore in una panchina di B2, il tutto mentre con lUnder 19 ci toglievamo grandi soddisfazioni. Sarà una bella emozione tornare in un posto dove so di aver lasciato buoni ricordi, tanto è vero che coltivo ancora dei bei rapporti con alcuni ragazzi del settore giovanile, con i quali ci siamo tenuti in contatto.