Serie B. Napoli più forte di tutto, Catanzaro sogna 25′

0

Un Azzurro Napoli Basket più forte dei problemi societari che lo stanno attanagliando negli ultimi mesi ha espugnato con merito il PalaPulerà e consolidato così il secondo posto in classifica. I ragazzi di coach Di Lorenzo si sono comportati con grande professionalità e hanno dato il massimo per conquistare i due punti al cospetto di una Mastria Vending che per tre quarti ha tenuto testa egregiamente ai campani (i giallorossi si erano portati fino al +12 nel secondo periodo), ma che poi non è riuscita a evitare la loro fuga negli ultimi 10’. Carpanzano e compagni hanno pagato una giornata poco convincente in fase difensiva, che ha vanificato tre quarti in cui, nonostante qualche palla troppo frettolosamente “sparacchiata” dalla distanza, l’attacco ha girato ai limiti della perfezione, salvo poi perdersi negli 10’ finali. I campani hanno anch’essi infatti mostrato delle evidenti crepe in difesa, ma vi hanno sopperito con individualità offensive di prim’ordine, che hanno costantemente bucato la retina giallorossa per tutta la partita, come Berti (18 punti, 8 rimbalzi e 3 assist), Serino (13 punti con 4/6 da 2) e Villani (17 punti). Ma è stato soprattutto Martino, nell’ultimo quarto, a mettere dentro i canestri per l’allungo decisivo degli ospiti. La Mastria Vending può comunque “consolarsi”, perché le sconfitte di Stella Azzurra e Viterbo l’hanno ancora di più avvicinata all’obiettivo salvezza.

Mastria Vending Catanzaro – Mimi’s Napoli Basket 81-93 (25-20, 25-28, 17-25, 14-20)

Mastria Vending Catanzaro: Simone Fratto, Gianluca Carpanzano 19 (4/8, 3/9), Davide Naso 17 (3/4, 3/6), Domenico Latella 3 (0/1, 1/3), Fehni Abassi 10 (5/11 da due), Tomas Di Dio 9 (1/2, 2/3), Giacomo Sereni 15 (5/6, 1/2), Antonio Infelise 3 (1/1, 0/1), Armando Cossari, Antonio Rotundo 5 (1/1, 1/1) Tiri Liberi: 8/9 – Rimbalzi: 19 15+4 (Giacomo Sereni 8) – Assist: 10 (Gianluca Carpanzano, Fehni Abassi 3)

Mimi’s Napoli Basket: Andrea Martino 8 (4/5, 0/1), Davide Serino 13 (4/6, 0/1), Christian Villani 17 (2/7, 2/3), Simone Berti 18 (5/6, 2/5), Michele Giovanatto 10 (2/2, 2/3), Nunzio Sabbatino 2 (1/4, 0/2), Yande Fall 9 (3/4 da due), Salvatore Parrillo 16 (1/3, 4/9) N.E.: Lorenzo Perrella Tiri Liberi: 19/25 – Rimbalzi: 34 23+11 (Simone Berti 8) – Assist: 6 (Simone Berti 3)