Serie B Old Wild West – Gli MVP della quinta giornata: gironi C&D

0

Girone C: DIEGO CORRAL (Tramarossa Vicenza) & GIACOMO GURINI (Goldengas Senigallia)
Poche sorprese nel girone C, escluso il colpo esterno della Sutor Montegranaro sul campo di Cividale, al primo stop nella seconda fase e reduce da dieci vittorie consecutive in campionato. Vicenza regola Ancona senza patire più di tanto nel big match di giornata, e lo fa trascinata da un super Diego Corral. L’italo-argentino classe ’86 sfodera una delle migliori prove staigonali, mettendo a referto 19 punti (7/9 2p, 1/2 3p, 2/2 tl), 7 rimbalzi (di cui 3 offensivi), due recuperi, una stoppata e un assist, per una valutazione complessiva di 28 (season high).
Prosegue il momento positivo della Goldengas Senigallia, che dopo aver sbancato il campo di Ancona centra i due punti anche nel match casalingo con Civitanova, al termine di una partita mai realmente in discussione. MVP l’esperta ala Giacomo Gurini, che in soli 19 minuti colleziona 24 punti, 4 rimbalzi, 3 recuperi e 2 assist, oltre a 7 falli subiti che gli valgono il 32 finale di valutazione. Ottime percentuali al tiro per Gurini: 4/5 dall’area, 3/7 dall’arco e 7/8 a cronometro fermo.

Girone D: NJEGOS VISNJIC (BPC Virtus Cassino) & MATIJA JOVOVIC (Meta Formia)
Nel girone D continua l’entusiasmante duello al vertice tra Rieti e Taranto, appaiate in testa a quota 34 punti. Risultati importanti anche per quanto riguarda la lotta alla salvezza, con Pozzuoli, Reggio Calabria, Catanzaro, Avellino e Monopoli destinate quasi sicuramente alle ultime cinque posizioni. A Cassino va in scena un match spettacolare tra i padroni di casa della Virtus e la Viola Reggio Calabria. I padroni di casa hanno la meglio, trascinati da un monumentale Visnjic, autore di una doppia doppia da 28 punti e 12 rimbalzi con percentuali clamorose al tiro (7/10 2p, 2/2 3p e 8/8 tl), per una valutazione complessiva di 39.Visnjic vince la personalissima sfida con Salvatore Genovese, autore di 37 punti e 5 rimbalzi in 3 minuti, tirando con l’11/15 da due e il 5/9 dall’arco.
Vittoria che potrebbe valere la salvezza quella di Formia, che tra le mura amiche supera Molfetta agganciando proprio i pugliesi a quota 16 punti. Protagonista il solito Jovovic che chiude con 20 punti, 9 rimbalzi, una stoppata, 5 assist e ben 10 falli subiti nei 40 minuti sul parquet. 36 di valutazione per Jovovic che ancora una volta si dimostra il faro della squadra di coach Di Rocco.