Paffoni Fulgor Omegna – Solbat Basket Golfo Piombino 58 – 53
(17-14/30-25/50-44)
Paffoni Fulgor Omegna: Carnaghi , Grande 11, Chiera 8, Maulini n.e., Scali 7, D’Alessandro 5, Arrigoni 10, Di Emidio 6, Balanzoni 7, Manzani n.e., Ndzie, Rizzitiello 4.
Allenatore: Giorgio Salvemini
Solbat Basket Golfo Piombino: Riva 2, Iardella n.e., Procacci 14, Persico 10, Molteni 2, Mazzantini 9, Bianchi 4, Eliantonio 6, Sodero 6, Pistolesi n.e..
Allenatore: Marco Andreazza
Nella prima giornata di serie B, girone A, la Paffoni Fulgor Omegna batte 58 a 53 Solbat Basket Golfo Piombino , e inizia con una vittoria la nuova stagione.
Omegna schiera Grande play, Chiera guardia, D’Alessandro ala piccola, Arrigoni ala grande, Balanzoni centro. Gli ospiti rispondono con Procacci play, Sodero guardia, Mazzantini ala piccola, Eliantonio ala grande e Persico centro.
Nel primo quarto di gioco, entrambe le squadre partono contratte tanto che il primo canestro della partita arriva dopo due minuti e mezzo di gioco. A sbloccare il punteggio è una tripla di Mazzantini (0-3), ma Omegna si riporta subito sotto con canestro di Grande per il -1(2-3). Persico da sotto, trova ancora il +3 (2-5), ma una tripla del play rossoverde, porta il punteggio in parità (5-5). Eliantonio da sotto trova il +2 (5-7), ma una tripla di Chiera porta per la prima volta Omegna in vantaggio, quando siamo arrivati a metà del primo quarto di gioco. La squadra di casa, sfrutta il momento positivo e piazza anche una tripla con D’Alessandro, per il +3 (11-7). La squadra ospite però reagisce e piazza un parziale di 7 a 0, grazie al canestro dalla media di Riva, al 2/2 di Sodero e alla tripla di Bianchi, per il +3 Piombino, quando mancano 2 minuti alla fine del quarto. La Paffoni però reagisce e in finale di quarto,4 piazza un parziale di 6 a 0, grazie alle triple di Di Emidio e Rizzitiello, per il 17 a 14 per la squadra di casa.
Nel secondo quarto di gioco, Scali prende in mano la Paffoni con un canestro in penetrazione e una tripla, mentre Persico tiene in piede Piombino grazie a due canestri da sotto, per il risultato di 22 a 18 dopo quattro minuti di gioco. Dopo l’uno su due dalla lunetta di Rizzitiello per Omegna e di Persico e Bianchi per Piombino (23-20), Grande dalla media trova il +5 rossoverde, quando siamo arrivati a metà del secondo quarto di gioco (25-20). Molteni dalla media accorcia sul -3(25-22), ma Balanzoni con 1/ 2 dalla lunetta porta Omegna a due possessi di vantaggio. Persico, con un gioco da tre, porta la sua squadra ad un solo punto dalla Paffoni, quando mancano due minuti alla fine, ma la squadra di casa, chiude il secondo quarto, con un parziale di 4 a 0, trascinata dal suo capitano Marco Arrigoni, per il risultato finale di 30 a 25 dopo i primi venti minuti di gioco.
Da segnalare in questa prima parte di gara, i 10 punti di Persico per Piombino, unico giocatore andato in doppia cifra in questo primo tempo. Per Omegna, il miglior marcatore è stato Grande, con 7 punti, 2 assist e 2 rimbalzi.
Dopo la pausa lunga, entrambe le squadre ripartono con lo stesso quintetto di inizio partita.
Nel terzo quarto di gioco, un canestro di Balanzoni porta Omegna sul +7 (32-25), ma la squadra ospite, risponde subito, piazzando un parziale di 5 a 0, grazie ai canestri di Mazzantini e di Procacci (tripla), per il -2 (32-30). La Paffoni, non si lascia intimidire, e piazza a sua volta, un contro parziale di 4 a 0, grazie ai canestri da sotto, di Arrigoni e di D’Alessandro, per il +6 rossoverde, quando siamo arrivati a metà del terzo quarto di gioco (36-30). Piombino a sua volta, risponde ancora con un parziale di 4 a 0, grazie ai 4 punti di Procacci, per il -2 (36-34), con la partita che diventa sempre più equilibrata. Dopo due minuti di confusione da parte di entrambe le squadre, Grande trova un importante canestro, per provare a spezzare l’equilibrio in favore di Omegna (38-34), ma Mazzantini con un 2/2 dalla lunetta, riporta ancora Piombino sul -2 (38-36), quando mancano 2 minuti alla fine del quarto. Chiera in penetrazione trova ancora il +4 (40-36), ma i canestri di Sodero e di Procacci, portano Piombino ad impattare il risultato sul 40 pari, quando manca solo l’ultimo quarto da giocare.
Nell’ultimo quarto di gioco, la Paffoni parte decisamente più aggressiva e più decisa, tanto che piazza subito un parziale di 10 a 0, grazie al 2/2 dalla lunetta di Scali, al gioco da tre di Di Emidio, al canestro da sotto di Arrigoni, e al gioco da tre di Balanzoni, per il +10 (50-40), dopo quasi quattro minuti di gioco. Piombino però non demorde e piazza un parziale di 6 a 0, grazie al 2/2 dalla lunetta di Sodero, al canestro in contropiede di Mazzantini e al canestro da sotto di Eliantonio, per il 50 a 46 Omegna, quando abbiamo superato la metà dell’ultimo quarto di gioco. La Paffoni però rimane concentrata, lascia passare il momento e colpisce, piazzando un parziale di 4 a 0, grazie alla tripla di Chiera e all’ 1 /2 dalla lunetta di Balanzoni, per il +8 (54-46), quando mancano meno di due minuti alla fine della partita. Una tripla di Procacci prova a tenere ancora in vita le speranze della squadra ospite, ma un canestro da sotto di Arrigoni, chiude definitivamente la partita (56-49). Nell’ultimo minuto di gioco, c’è tempo ancora per i canestri di Eliantonio, Grande e Procacci che valgono solo per il doppio confronto, con la partita che si chiude sul 58 a 53 per la squadra di casa.
MVP della partita Alessandro Grande, autore di 11 punti e 3 rimbalzi. Ottime anche le prestazioni di Arrigoni, 10 punti e 6 rimbalzi, Balanzoni, 7 punti e 12 rimbalzi e Chiera, 8 punti e 5 rimbalzi. Non sono bastate a Piombino le prestazioni di Procacci, autore di 14 punti e di Persico, autore di 10 punti e 5 rimbalzi.
Ora il prossimo appuntamento per la Paffoni sarà domenica 6 ottobre, alle ore 18.00, contro Basketball Club Lucca