Serie B – Omegna stravince e chiude la stagione regolare al primo posto

0

Paffoni Fulgor Omegna – Blukart San Miniato 76 – 53
(15-19/38-26/64-39)
Paffoni Fulgor Omegna: Simoncelli 6, Dip 6, Fratto 16, Brigato 2, Villa , Torgano 18, Arrigoni 9, Ramenghi, Guala, Benedusi 4, Bruni 11, Di Pizzo 4.
All. Marcello Ghinizzardi
Blukart San Miniato: Tempestini 8, Giacomelli 12, Petrolini 2, Zita , Nasello 15, Bertolini 9, Benites 1, Bartalucci, Neri, Brighi 6, Chiriatti.
All. Federico Barsotti
Nella 28° giornata del girone A di serie B, la Paffoni Fulgor Basket batte Blukart San Miniato 76 a 53 e chiude la regular season al primo posto in classifica, con 50 punti, frutto di 25 vittorie e 5 sconfitte.
Omegna schiera Simoncelli play, Bruni guardia, Benedusi ala piccola, Arrigoni ala grande, Dip centro. Gli ospiti rispondono con Zita plau, Tempestini guardia, Chiriatti ala piccola, Nasello ala grande, Bertolini centro.
Nel primo quarto di gioco, le due squadre partono entrambe forte, con Arrigoni per Omegna e Bertolini per San Miniato che segnano 4 punti a testa (4-4). Sono poi gli ospiti a provare il primo allungo con Tempestini e Bertolini che portano la loro squadra a +4, quando sono passati tre minuti di gioco (4-8). La Paffoni però reagisce subito e con Bruni e Dip trova subito la parità quando sono passati quattro minuti di gioco (8-8). San Miniato però non demorde e trova ancora il +4, con Tempestini da sotto e Nasello dalla media (8-12), quando siamo arrivati a metà del primo parziale. Sul possesso successivo, Arrigoni accorcia le distanze per la sua squadra su assist di Simoncelli (10-12), ma Tempestini riporta subito la squadra ospiti sul +4 (10-14). Vista la difficoltà di Omegna a trovare la via del canestro, la squadra di casa prova ad affidarsi ai tiri liberi per accorciare le distanze con l’1/2 di Arrigoni e il 2/2 di Simoncelli per il -1 (13-14), quando mancano due minuti di gioco. San Miniato però, allunga ancora il vantaggio con i 5 punti di Nasello, 1/2 dalla lunetta, da sotto e in contropiede, per il +6 (13-19). Chiude il primo parziale, un 2/2 dalla lunetta di Fratto per il 15 a 19 finale.
Nel secondo quarto di gioco, continua la difficoltà della
Paffoni a trovare la via del canestro. La squadra ospite prova a a sfruttare il momento positivo e con la tripla di Giacomelli, si porta sul +7, ad inizio secondo quarto (15-22). Questo tiro però sveglia la Paffoni che piazza un parziale di 7 a 0, grazie ai quattro punti di Fratto e alla tripla di Torgano (la prima della Paffoni) che la riportano in parità, dopo tre minuti di gioco (22-22). Nasello con un 1/2 dalla lunetta, spezza il parziale rossoverde e riporta la sua squadra sul +1 (22-23). Omegna però sembra ormai aver trovato la quadra giusta, tanto che piazza subito un altro parziale di 7 punti a 0, grazie alla tripla di Torgano, al canestro da sotto di Arrigoni su assist di Simoncelli e al canestro di Fratto in contropiede, per il +6 (29-23). Un tripla di Brighi, spezza il parziale e riporta San Miniato a -3 (29-26). Omegna però chiude il secondo quarto con un parziale di 9 punti a 0, grazie a Dip da sotto, Fratto da sotto, Brigato in contropiede e Torgano da tre, che portano sul +12, per il risultato finale di 38 a 26.
Da segnalare in questa prima parte di gara, la prestazione di Francesco Fratto, autore di 10 punti e 9 rimbalzi e di Torgano, autore di 9 punti frutto di 3 triple. Per la squadra ospite non c’è nessun giocatore che è andato in doppia cifra, con il miglior marcatore che è stato Nasello con 8 punti e 4 rimbalzi. Il dato negativo per entrambe le squadre riguarda il tiro da tre; Omegna ne ha messe a segno 3/18 (tutte di Torgano), mentre San Miniato 2/10.
Dopo la pausa lunga, la Paffoni inserisce Torgano e Fratto per Simoncelli e Arrigoni, mentre San Miniato riparte con lo stesso quintetto di inizio partita.
Nel terzo quarto di gioco, la Paffoni riparte subito forte, piazzando un parziale di 7 punti a 0, grazie al 2/2 dalla lunetta, al canestro di Bruni in contropiede e ad una tripla di Torgano, per il +19, dopo due minuti di gioco (45-26). Nasello spezza il parziale rossoverde con un gioco da tre (45-28), ma Bruni spezza subito ogni velleità della squadra ospite (47-29). San Miniato però piazza subito dopo un parziale di 5 a 0, grazie alla tripla di Giacomelli e al canestro di Nasello, per il -13 (47-34). E’ ancora una volta una tripla di Torgano a riallontanare subito San Miniato e riportarla a -17 (50-34), quando siamo a metà del terzo parziale. Un 1/2 di Tempestini dalla lunetta, prova a rendere meno amara la situazione in casa San Miniato (50-35), ma Omegna piazza subito dopo un parziale di 10 punti a 0, grazie alla tripla di Torgano, al canestro da sotto di Bruni, al canestro da sotto di Benedusi, al tiro dalla media di Benedusi e al 2/2 dalla lunetta di Di Pizzo, per il +27 (62-35), quando mancano due minuti alla fine del terzo quarto. Chiudono il parziale il 2/2 dalla lunetta di Giacomelli e di Simoncelli e il tiro da sotto di Nasello, per il risultato finale di 64 a 39.
Nell’ultimo quarto di gioco, Simoncelli mette subito in chiaro le cose, con un 2/2 dalla lunetta, per il +27 (66-39). Bertolini da sotto, riporta San Miniato a -25 (66-41), poi Fratto e Giacomelli, complice la stanchezza e il caldo, fanno entrambi 1/2 dalla lunetta, che non cambia la situazione relativa al punteggio (67-42). Successivamente, anche il capitano rossoverde Simoncelli perde la lucidità e commette un fallo antisportivo. La squadra ospite però non sfrutta a pieno la situazione, con Tempestini che realizza solo 1 tiro libero su 2 (67-43). San Miniato prova a salvare la faccia con una tripla di Brighi per il -21 (67-46), ma una tripla di Fratto riporta subito sul +24 Omegna (70-46). Bertolini con un 1/2 accorcia un oò le distanze (70-47), ma è ancora Fratto in contropiede a tenere la squadra ospite lontanissima (72-47). Negli ultimi due minuti di partita, segnano dalla lunetta Benites (1/2), Di Pizzo (2/2), e Petrolini (2/2), e Giacomelli e Bruni in allontamento, per il risultato finale di 76 a 53 per la Paffoni che stravince anche l’ultima casalinga, mantenendo il suo primato nel girone A, fondamentale in vista dei play off.
MVP della partita Francesco Fratto autore di 16 punti, 21 rimbalzi totali e 4 assist. Fantastica però anche la prestazione di Marco Torgano, autore di 18 punti, frutto di 6 triple realizzate. Non sono bastati a San Miniato i 15 punti di Nasello e i 12 di Giacomelli.
Il prossimo appuntamento per la Paffoni sarà quindi sabato prossimo al Pala Battisti per gara 1 di play off contro Desio.