Ancora una trasferta in programma per la Gagà Milano Orzibasket che sabato domani sera sarà di scena a Firenze non per ammirare la bellezza stordente delle opere di Michelangelo, ma per affrontare la Fiorentina basket Scandicci in una partita da non prendere sotto gamba. Perché se la formazione di casa arriva da un brutto periodo in cui ha ottenuto solo una vittoria nelle ultime sei partite ed è al momento invischiata nella lotta per la salvezza (quart’ultimo posto con 12 punti in classifica), è altrettanto vero che ogni partita varrà oro per i fiorentini che, soprattutto tra le mura amiche, cercheranno di allontanarsi il prima possibile dai guai. Ciò che preoccupa l’entourage orceano è la condizione mentale della squadra, messa a dura prova dalla scoppola che le ha rifilato Udine ormai dieci giorni fa. Infatti, nell’ultima partita a Vicenza, è arrivata sì una vittoria importante, ma forse ottenuta soffrendo più del dovuto calcolando che i vicentini erano privi delle loro punte di diamante, Nobile e Valesin. C’è comunque grande entusiasmo nell’ambiente orceano, accresciuto dall’innesto del talentuoso lungo Genovese, già in campo a Vicenza e impaziente di dimostrare di essere entrato in maniera armoniosa nei meccanismi della macchina orceana. Macchina che sarà ancora priva di uno dei suoi piloti d’eccellenza, Marco Bona.
La Fiorentina basket si presenta al match abbastanza rivoluzionata rispetto al girone di andata. Coach Salieri, grande esperto della categoria, in grado di lasciare un’impronta forte in tutte le sue squadre soprattutto nell’organizzazione offensiva, non potrà più disporre di Marusic, Giampaoli e Vignali. Al loro posto sono arrivati Lenti, giovane lungo scuola Fortitudo Bologna e Valentini, esterno esperto, che probabilmente sarà fermo al box a causa di un infortunio. La forza dei fiorentini sono sicuramente gli esterni, tra cui spicca Toure (15,5 punti e 4,8 assist di media), play/guardia prodotto delle giovanili dell’Olimpia Milano, che con le sue qualità potrebbe ambire anche a palcoscenici ancor più prestigiosi della serie B. Tessono le complicate trame del gioco di coach Salieri accanto a Toure l’esterno tiratore Bianchi, l’ala ex Montichiari Caroli e la guardia Lasagni, capace di andare in doppia cifra nelle ultime due partite. Accanto a Lenti a battersi sotto canestro c’è il centro Di Giacomo.
Rotazioni accorciate per una Fiorentina basket Scandicci che farà di tutto per tentare di arginare l’avanzata di Orzinuovi, anche perché da qui alla fine, ogni partita è oro in chiave salvezza. Sarà ancora un test importante per i ragazzi di coach Eliantonio, che devono ritrovare quella serenità totale avuta per gran parte della stagione e lavorare su alcune fasi del gioco che ultimamente non hanno proprio fatto impazzire, in primis l’efficacia e l’aggressività difensiva.
Appuntamento a sabato 13 febbraio al pala Marcellino di Firenze, ore 21 e 15 (non si giocherà a Scandicci come di consueto).