PALESTRINA: Rischia 10, Rossi 16, Molinari 6, Vitale 10, Callara ne, Di Giacomo 7, Samoggia 12, Brenda, Stirpe ne, Gagliardo 13. All. Lulli
RIETI: Giampaoli 4, Colantoni 5, Iannone 12, Stanic 12, Granato 2, Feliciangeli 2, Ponziani 2, Auletta ne, Spizzichini 16, Rosignoli 11. All. Nunzi
Parziali: 18-16, 43-34, 59-47
Non riesce nemmeno la NPC Rieti, da oggi targata Prometeo Estra, a fermare la marcia dellimbattuta Palestrina, ora solitaria capolista. Una vittoria meritata per i padroni di casa e netta più di quanto dica il punteggio di 74-66, anche se va dato merito a Rieti di non aver comunque mai mollato, nemmeno sul -17 del 3° quarto, arrivando anche al -4 ma senza più la forza di mettere a segno le ultime zampate.
La NPC Rieti si presenta a Palestrina forte di 6 vittorie consecutive, della nuova sponsorizzazione e di un centinaio di tifosi che hanno sostenuto incessantemente i propri beniamini. Palestrina si presenta in campo con Rossi Rischia Vitale Samoggia e Di Giacomo, Rieti risponde con i soliti Stanic Iannone e Spizzichini, con Granato (una guardia pura) in luogo dellinfortunato Benedusi e con il giovane Ponziani sorprendentemente in quintetto, viste le condizioni fisiche non eccellenti di Feliciangeli che non si è allenato per quasi tutta la settimana a causa dellinfluenza. La partenza NPC è piuttosto promettente, è di Ponziani il primo canestro del match, Spizzichini e Granato firmano il massimo vantaggio sul 7-2, le difese sono molto aggressive e attente concedendo poco agli avversari, Palestrina rientra sul 7-9 grazie alle conclusioni di un Rossi molto ispirato ma Iannone dalla lunetta riporta Rieti a +4 sul 7-11. E lultimo vantaggio reatino, Palestrina inizia a migliorare le sue percentuali al tiro dalla lunga distanza e vola sul 15-11 con Vitale e il solito Rossi. Iannone firma lunico tiro dalla lunga distanza del 1° tempo (saranno 2 in totale per Rieti in tutta la partita) per il 15-14. Il 1° quarto si conclude con Palestrina in vantaggio 18-16.
Nel 2° quarto inizia lo show dalla lunga distanza dei padroni di casa, prima sbagliano Gagliardo e Samoggia, ma poi vanno a segno Vitale e Samoggia per il 24-18. La NPC non riesce a trovare tiri facili e le percentuali ne risentono, il piano partita di coach Lulli di limitare gli esterni reatini funziona alla perfezione con questi ultimi che tirano con percentuali disastrose. E dentro larea che Rieti trova le soluzioni migliori restando nel match sul 26-23, ma Molinari colpisce ancora da 3 e Rossi porta i padroni di casa al massimo vantaggio sul 33-24 a 4 dal termine. Rieti non molla Rosignoli e Iannone lottano riportando Rieti a -3 sul 33-30, ma sono sempre gli errori dalla lunga distanza a penalizzare gli ospiti, che concedono anche tanti secondi tiri a Palestrina che grazie a Gagliardo e a 2 bombe consecutive di Samoggia vanno allintervallo lungo in vantaggio 43-34. La lettura della partita è semplice, Palestrina più intensa difensivamente, gira bene la palla e realizza un buon 7/19 dai 6,75, prendendo anche 7 rimbalzi offensivi. Rieti dal canto suo non difende benissimo, con un attacco spesso confusionario e farraginoso, che porta a un misero 1/11 da 3 e 11/25 da 2.
Il 3° quarto è decisivo per Palestrina e per le residue speranze ospiti anche se linizio di Rieti è promettente, i canestri di un positivo Spizzichini e di Stanic la portano sul 43-38, Palestrina fatica e Rieti riesce a contenerla bene, ma poi fallisce ripetutamente occasioni per in ulteriore riavvicinamento, Rischia mette il turbo e realizza 6 punti consecutivi che fanno riallungare la sua squadra. Palestrina sente lodore del sangue e non molla la presa, Rieti non riesce più a trovare la via del canestro e il gap gradatamente si allarga con la tripla di Molinari che a 120 dalla fine del 3° quarto firma il massimo vantaggio 59-42. La partita sembrerebbe finita,ma questa Rieti non molla mai, come i suoi tifosi che la incitano incessantemente, ed è proprio un reatino,il giovane Colantoni , la carta della disperazione, a siglare la seconda tripla per la NPC dellintero match, con Spizzichini dalla lunetta che chiude il 3° quarto con la Pallacanestro Palestrina in vantaggio 59-47.
Vantaggio consistente ma cè ancora un quarto da giocare, purtroppo per Rieti le percentuali restano pessime, gli ospiti non giocano una grandissima partita, tuttaltro, ma la voglia di combattere su ogni palla cè, Palestrina soffre per una panchina non eccellente, a parte lottimo Molinari, e Rieti continua la sua lenta opera di recupero. Subito Colantoni a segno, poi Stanic e Spizzichini per il -6, Palestrina soffre ma Rieti non ne approfitta fallendo molte occasioni per il ricongiungimento, a 5 dalla fine il punteggio è di 65-61 con un 2/2 di Stanic dalla lunetta, ma Rossi riesca a ritrovare la via del canestro dallarco 2 volte imitato da Gagliardo. A 150 dalla fine sembra nuovamente match in cassaforte per Palestrina sul 70-59 ma non è ancora scritta la parola fine, iannone e Spizzichini siglano un minibreak di 7-0 per il 70-66 a 43 dalla fine, cè ancora tempo per il miracolo ma un rimbalzo offensivo di Vitale, lennesimo (alla fine saranno ben 15 per Palestrina), chiude definitivamente il match che i padroni di casa vincono soffrendo ma con merito contro unopaca ma combattiva Rieti, che nonostante percentuali al tiro a dir poco pessime è riuscita a restare in partita fino allultimo minuto contro unottima squadra che si candida autorevolmente a favorita del girone. Ora per Palestrina cè un ulteriore esame di maturità, in trasferta a Montegranaro, mentre la Prometeo NPC Rieti sarà ancora in trasferta romana, sabato pomeriggio sul campo di una Stella Azzurra ancora ferma a quota 0.
- Login o Registrazione