Serie B Playoff, Finale G1 – Non c’è mai partita a Forlì: l’Unieuro annienta Cento

0

In un ‘PalaFiera’ gremito in ogni settore, una fantastica Unieuro Forlì porta a casa la prima sfida della serie contro la Tramec Cento con una grandissima prova di forza, battendo la compagine emiliana col punteggio finale di 94-74. Romagnoli sempre padroni della gara dalla palla a due iniziale fino alla sirena finale, mostrando maggior voglia e determinazione rispetto agli avversari e con una grande intensità su entrambi i fronti di gioco che ha portato i ragazzi di coach Garelli a toccare anche il +27 di vantaggio (94-67) nel corso dell’ultima frazione di gioco. Davvero senza storia, dunque, la sfida di questa sera, con Cento che non è parsa nemmeno in lontananza la ‘corazzata’ che in semifinale ha avuto la meglio di Piacenza. Appuntamento, ora, fissato per mercoledì 2 giugno alle ore 21 sempre al ‘PalaFiera’ per Gara2.

 

 

QUINTETTO BASE FORLI’: Ferri, Bonacini, Rombaldoni, Pignatti, Rotondo.
QUINTETTO BASE CENTO: Caroldi, Contento, Bedetti, Andreaus, Benfatto.

1° QUARTO: Altissima la tensione in campo tra le due squadre nelle fasi iniziali di gara, e conseguenza naturale di questo ‘torrido’ clima non può che essere una grande confusione nelle manovre offensive: 5-2 Forlì dopo 3’. Come successo cinque giorni fa contro Valsesia, però, con l’entrata in campo di Vico i padroni di casa sono una squadra totalmente rivitalizzata. Con le triple dell’italo-argentino e di Ferri, infatti, l’Unieuro allunga fino al +9 (17-8 all’8’), prima di toccare la doppia cifra di vantaggio (20-10) in chiusura di frazione.

2° QUARTO: Con Marsili e Rombaldoni in campo l’Unieuro incrementa ulteriormente il proprio vantaggio fino al +12 (27-15), mentre Cento non riesce pressoché mai ad avvicinarsi agli avversari. I primi segnali ‘di vita’ dei ragazzi di coach Giordani arrivano solamente a 4’ dalla pausa lunga, quando i canestri dalla lunga distanza di Contento e D’Alessandro valgono il -8 (34-26). E’ però solamente una sfuggente toccata e fuga emiliana, dal momento che il solito Vico trascina ancora una volta Forlì con una serie di incursioni che mandano in bambola la difesa della Tramec. Sarà così +14 (45-31) per i biancorossi romagnoli il punteggio sul quale le squadre vanno negli spogliatoi per l’intervallo.

3° QUARTO: Grande impatto per Arrigoni al rientro in campo dalla pausa lunga, che fa valere la propria forza fisica in entrambe le fasi di gioco: il tap-in dopo una tripla sbagliata da Vico, dunque, vale il massimo vantaggio dei padroni di casa (+17, 53-36). Tra le fila della Benedetto tra i più in ‘palla’ si segnalano senza dubbio Contento e Bedetti, che tentano di restare aggrappati alla gara (55-43). Rimane però evidente la differenza tra le due compagini questa sera, con una Forlì sempre ‘sul pezzo’ fin dalla palla a due iniziale, concedendo davvero poco e nulla agli avversari. Dopo l’1/2 dalla lunetta di Benfatto (59-46) a metà frazione, infatti, la Tramec non riuscirà più a trovare la via del canestro, mentre l’Unieuro continua a macinare gioco toccando il +23 (69-46) con l’appoggio a canestro di Bonacini a fil di sirena.

4° QUARTO: Con la gara oramai in pugno, coach Garelli decide di ruotare tutti gli effettivi a sua disposizione, ma nonostante questo non basta il cuore della Tramec per impensierire Forlì: 81-61 il punteggio a metà quarto. L’Unieuro continua nella propria ‘crociata’ a suon di triple per il +27 (94-67) a 2’ dalla sirena finale, massimo vantaggio della partita. Per Cento, al contrario, sono i soli Locci e Demartini ad evitare una figura ancora più magra: 94-74 il finale.

 

UNIEURO FORLI’ – TRAMEC CENTO 94-74 (20-10; 45-31; 69-46)

Unieuro Forlì: Rotondo 14, Rombaldoni 7, Vico 18, Marsili 5, Ferri 18, Arrigoni 5, Pederzini 5, Pignatti 5, Bonacini 8, Maggio 9. All.: Garelli.

Tramec Cento: Fontecchio 8, Brighi 2, Bedetti 14, Contento 10, D’Alessandro 8, Demartini 6, Benfatto 10, Andreaus, Locci 6, Caroldi 10. All.: Giordani.

NOTE: 3200 spettatori, di cui 220 ospiti.