Il primo derby romagnolo della serie se lo aggiudica l’Unieuro Forlì, che ha la meglio dei Crabs Rimini col punteggio finale di 74-68. Dopo un primo tempo giocato punto-a-punto dalle due compagini in cui i riminesi parevano sul punto di poterla fare propria da un momento all’altro, i ragazzi di coach Garelli hanno messo a segno l’allungo decisivo solamente nel corso della terza frazione, quando un ottimo Maggio ha piazzato due triple in successione che hanno letteralmente tagliato le ‘gambe’ agli avversari. Nei dieci minuti finali di partita, poi, quando Rimini si è riportata sotto fino al -8, ci ha pensato Sebastian Vico a rispedire al mittente ogni tentativo di reazione. Ora la serie si sposta dunque in Riviera: appuntamento mercoledì alle 20:30 in quel del ‘Flaminio’ di Rimini per Gara2.
UNIEURO FORLI’ – CRABS RIMINI 74-68 (17-19; 39-37; 60-43)
Unieuro Forlì: Rotondo 10, Rombaldoni 7, Vico 17, Marsili ne, Ferri 13, Arrigoni 8, Pederzini 2, Pignatti 3, Bonacini, Maggio 14. All.: Garelli.
Crabs Rimini: Perez 9, Meluzzi, Panzini 6, Sirakov 2, Tassinari 8, Chiera 12, Balic, Foiera 4, Crotta 7, Romano 20. All.: Bernardi.
Partenza sprint da parte dei Crabs (1-8 dopo 2’), con un’ottima difesa che costringe Forlì a prendersi vari tiri ‘sconclusionati’. Non tarda però ad arrivare la reazione dei padroni di casa, che si riportano a contatto con due triple in successione messe a segno da Ferri: 7-8 al 3’. Due ottime manovre offensive condotte in porto da Panzini riportano Rimini sul +7 (9-15 al 7’), prima che Rotondo infili sei punti in un ‘amen’ per il -2 (15-17) ed il successivo 2/2 dalla lunetta di Arrigoni impatti la situazione sul 17-17.
Ad inizio del secondo quarto, dopo qualche possesso combattuto da entrambe le parti, ci pensa il solito Tassinari a segnare la tripla del nuovo allungo riminese: 18-24 dopo 2’. Qualche minuto di appannamento della manovra offensiva Crabs rimette però in corsa Forlì (22-24), che si avvicinerà fino alla prima tripla della partita di Vico per il momentaneo -1 (29-30). Sorpasso forlivese che non tarda ad arrivare: il tiro da tre punti di Maggio, infatti, fissa il punteggio sul 32-30. Difesa dei Crabs totalmente ‘in bambola’ ora, e l’Unieuro ne approfitta dunque per il primo allungo: +4 (35-31) dopo 8’. In chiusura di frazione Rimini aggancia nuovamente l’Unieuro con un parziale di 6-0 per il 35-37, prima di subire due veloci scorribande forlivesi che valgono il 39-37 sul quale le squadre vanno negli spogliatoi per la pausa lunga.
Di ritorno dall’intervallo Forlì pare totalmente galvanizzata: in poco meno di 3’, infatti, la compagine di coach Garelli tenta la fuga centrando il momentaneo +8 (47-39). Punteggio che rimane invariato nei successivi minuti, con Rimini che perde malamente diversi possessi mentre l’Unieuro, dall’altra parte, non riesce a trovare la via del canestro nonostante siano numerosi i tentativi di portare il vantaggio in doppia cifra. Biancorossi forlivesi che riescono finalmente a centrare il +12 (51-39) con la tripla di Maggio dopo 6’ di gioco, con i Crabs che in questo avvio di secondo tempo accusano un fortissimo contraccolpo sopratutto dal punto di vista psicologico: saranno appena sei, infatti, i punti messi a segno da Tassinari e compagni nella terza frazione. Il solito Maggio, successivamente, non ha intenzione di porre fine al suo personalissimo ‘one man show’, infilando anche la tripla che vale il +15 Forlì (56-41).
In avvio di ultima frazione Rimini, approfittando di una manovra avversaria molto lenta, si riporta immediatamente sotto con un parziale di 7-0 per il -10 (60-50) dopo 4’. Dopo aver toccato il -8 (60-52) con un 2/2 dalla lunetta di Romano, tocca a Vico suonare la carica ai suoi con un importante gioco da tre punti che riporta il vantaggio forlivese in doppia cifra (65-54) a 4’ dalla fine. Identico copione che si ripete anche nei minuti immediatamente successivi: con Rimini sul -8 (66-58), ancora il solito Vico rimanda indietro gli avversari in virtù della tripla del +11 (69-58) quando mancano poco più di 2’ alla sirena finale. La tripla di Romano a un giro di lancette dal termine ridà un minimo di speranza ai riminesi (71-63), ma il cronometro è oramai tiranno per i Crabs. Gara1 è di Forlì, 74-68 il finale.