Serie B Playoff, SF G1 – Una Forlì orfana di Vico si trova a fare i conti con un’arrembante Valsesia

0

Sono al via le semifinali dei Playoff del Girone A, e, se da una parte il derby emiliano tra Piacenza e Cento mette in palio un posto per la finalissima, dall’altra parte la più quotata Unieuro Forlì si ritroverà sulla propria strada la sorprendente e temibile Gessi Valsesia, che già nel finale di stagione aveva avuto la meglio della banda romagnola nel match casalingo. Palla a due di Gara1, dunque, in programma al ‘PalaFiera’ di Forlì per domenica prossima alle ore 18, ma vediamo ora come le due squadre arrivano all’appuntamento.

QUI FORLI’. Coach Garelli dovrà nuovamente fare a meno di una pedina fondamentale nello scacchiere forlivese quale Sebastian Vico, infortunatosi in Gara2 contro Rimini dopo essere scivolato su una chiazza di birra lanciata sul parquet dal settore dei tifosi riminesi. Se non altro la risonanza magnetica effettuata nella giornata di ieri ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti i tifosi biancorossi, dal momento che la lesione al legamento collaterale del ginocchio è stata giudicata solamente di primo grado è dunque recuperabile in tempi relativamente brevi: in caso di finale, infatti, l’italo-argentino dovrebbe nuovamente essere a disposizione. In assenza di Vico, dunque, tutti i componenti del roster forlivese saranno a maggior ragione chiamati a fare del proprio meglio, magari cominciando proprio da un’inversione di tendenza nelle prestazioni di Riccardo Pederzini, che nelle ultime ha mostrato una preoccupante involuzione che lo ha portato a segnare appena 13 punti totali nelle ultime sei gare disputate. Ancora da valutare, infine, le condizioni di capitan Rodolfo Rombaldoni, assente nel derby del ‘Flaminio’ contro i Crabs per un lieve problema muscolare.

QUI VALSESIA. La Gessi, smentendo tutti i pronostici della vigilia, nel primo turno ha avuto la meglio della più quotata Cecina, dopo una ‘battaglia’ di tre partite che ha visto il proprio epilogo solamente domenica scorsa nella vittoria esterna dei piemontesi per 82-65. Valsesia, dunque, conferma di essere una squadra temibile in ogni occasione, nonostante il ruolino di marcia lontano dalle mure amiche del ‘Loro Piano’ sia piuttosto altalenante. Eccezion fatta per la larga vittoria in quel di Cecina in Gara3, infatti, in trasferta la compagine guidata da coach Pansa ha ottenuto ‘appena’ otto vittorie in quindici uscite totali, ed anche il precedente esterno contro Forlì del lontano 20 dicembre scorso non fa ben sperare: 86-69 il finale in quell’occasione, con i romagnoli padroni del campo in lungo e in largo per tutta la durata dell’incontro. Sono numerose, ad ogni modo, le ‘bocche da fuoco’ che la squadra piemontese può vantare nel proprio roster: spiccano, su tutte, le ultime incoraggianti prestazioni del classe ’96 Dario Zucca (14.3 di media nelle tre gare del primo turno) e dell’esterno ventunenne Francesco Paolin, che in questo avvio di post-season sta tenendo fede a quanto di buono mostrato negli scorsi mesi.