GSA APU UDINE – GRAPHI STUDIO SPILIMBERGO 104-54 (26-13, 50-31, 79-39)
UDINE: Castelli 16; Zacchetti 8; Truccolo 17; Nobile 12; Marchetti 9; Ferrari 16; Poltroneri 24; Ciriciofolo 3; Maran; Chiti. N.E Vanuzzo e Pinton.
Questa sera, alle ore 18 al palasport Benedetti di Udine, si è giocata la prima amichevole stagionale tra Apu Gsa Udine e Graphistudio Spilimbergo, compagine di Serie C Gold.
La squadra bianconera,dopo un’estate di bollenti trattative, ha avuto l’occasione di dimostrare al pubblico accorso al Benedetti quanto provato da coach Lardo nelle prime due settimane di allenamento. Nel pre-partita il tecnico aveva anticipato che sarebbe stata una sgambata utile per capire il sistema di gioco e soprattutto per creare l’amalgama, capirsi meglio sul parquet. I carichi di lavoro in questa fase della preparazione sono molto intensi, i giocatori pare che però non ne abbiano particolarmente risentito, visto che lo spettacolo oggi non è certo mancato.
Spilimbergo, squadra di C Gold, si è presentata ad Udine con il guerriero Principe, ex applaudito e incoraggiato dai tifosi bianconeri, ma ha sofferto la maggior prestanza fisica, l’esperienza e la velocità di gioco degli udinesi che al contrario erano sguscianti e lucidi. Per Spilimbergo degne di nota le giocate di Principe, Bagnarol, D’Andrea e Passudetti, mentre Lardo ha dovuto fare a meno di capitan Vanuzzo per un piccolo risentimento e Pintonm per un problema ad una caviglia rilevato nell’allenamento di ieri.
La partita non ha mai avuto un granché da dire, ed è stato sicuramente uno scrimmage positivo per i bianconeri ,che hanno fatto anche divertire molto il pubblico di casa per giocate offensive e difensive. Spazio anche tutti i giovani dal ’95 al ’99 inseriti nella rosa bianconera: Nobile che pur avendo giocato bene, pare ancora parecchio in ritardo di condizione in quanto ha saltato tutta la prima settimana di allenamento, quindi i confermati Ciriciofolo, Chiti e Maran che non hanno affatto sfigurato. I più intraprendenti e in forma sono apparsi senza dubbio Castelli, Marchetti, Truccolo e Ferrari.
CRONACA
Nel primo quarto il parziale è di 26-13. Gli ospiti, guidati da Ostan, giocano bene ma la confidenza con il canestro non c’è. Solo Principe con 4 punti in fila riesce a replicare ai primi tentativi di fuga udinesi, per la Gsa invece mani calde di Castelli che segna 6 punti, Zacchetti con 4 punti, Truccolo 6 punti, Marchetti 5 punti. Nel secondo quarto la falsariga del primo parzialecontinua. Udine perde un pelo in offensività e anche la difesa è un po’ meno aggressiva rispetto al primo quarto. In campo si vede anche il giovane centro Maran, e il parziale è di 24-18 ,che assommandosi al primo porta al 50-31 del riposo lungo. Per Udine 4 punti in serie Truccolo, Ferrari 4 punti, Zacchetti e Poltroneri 3, Ciriciofolo 3, Marchetti 3, 5 Nobile e Castelli.
Nel terzo quarto Udine parte con il piede sull’acceleratore, e difende aggressivamente, il punteggio si sbilancia decisamente al 30′ sul 78-39.Ferrari sale in cattedra dal punto di vista difensivo, il che frutta diversi punti in contropiede per i friulani. È il quarto più bello dal punto di vista dell’estetica, segnano Ferrari, Poltroneri 13 punti, Castelli 8 punti, ma anche Truccolo, Ciriciofolo e Zacchetti.
Nell’ultimo periodo ribalta anche per Raphael Chiti, so gioca un basket sciolto e Lardo sperimenta. Spilimbergo fa solo 16 punti, Udine ne totalizza 23, segnano Nobile con 5 punti, Ferrari con 8, seguono Truccolo 5 punti e Poltroneri 6 punti.
L’Apu Gsa, venerdì e sabato prossimi, parteciperà al quadrangolare XIII BSL 2015 in programma sempre al Benedetti. Venerdì, alle 18.30, prima semifinale Pallacanestro Trieste 2004 – Sarajevo e, alle 20.30, seconda semifinale Apu Gsa – Agrigento. Sabato, finale 3°-4° posto alle 18.30 e 1°-2° posto alle 20.30.