Niente colpo per la Rimadesio che comanda per 30 minuti abbondanti nel punteggio, ma cede nel finale ad una cinica Fortitudo Bologna. I ragazzi di coach Villa mettono così in fila il 6 ko consecutivo, uscendo però tra gli applausi del migliaio di persone accorse eccezionalmente al Paladesio per sostenere lAurora in questa sfida amarcord. Diventa quindi di vitale importanza per i blu-arancio la trasferta di sabato prossimo in casa del fanalino di coda Trieste, unica squadra alle spalle dei desiani in classifica ancora ferma a zero punti.
Bologna parte meglio e prova subito un primo allungo sul 7-12 del 5 minuto. Qui però la Rimadesio piazza un break di 13-0 propiziato da Politi, Motta e Marinò andando così a chiudere il primo parziale sul 23-14. Il secondo periodo si apre nuovamente con gli ospiti in difficoltà, che sparano a salve da dietro larco e non trovano punti nemmeno nel pitturato. Desio fa il suo e tiene il vantaggio, ma una bomba di Samoggia ed un canestro di Grillo su una sanguinosa palla persa di Bossola ridà vigore ai bolognesi, che grazie anche ad unottima fase difensiva rientrano sul 32-31del 18. LAurora non si scompone e con Bossola ed un immenso Marinò ( 21 punti con 4/4 da 3) va al riposo avanti sul 42-36. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa grazie ad una buona difesa e ad una scarica di triple di Motta trova il massimo vantaggio sul 52-40 del 25. Ma la partita cambia improvvisamente di inerzia perché Iannilli diventa un fattore sotto le plance in entrambi i lati del campo e lattacco di Desio si blocca. Sorrentino e Montano da dietro larco ricuciono lo strappo e la Fortitudo va al terzo riposo addirittura avanti sul 55-56. Nellultima frazione cè grande equilibrio. Le squadre si sorpassano a vicenda con Marinò per Desio e Iannilli per la Effe a fare la voce grossa. Samoggia da 3 rompe lequilibrio nel finale, con Bologna che trova il massimo vantaggio sul 67-73 del 38. Desio anche grazie ad una buona difesa ospite fallisce due possessi consecutivi per tornare in scia, con la Fortitudo che nel finale allunga dalla lunetta andando a vincere per 67-76. Coach Villa è comunque soddisfatto a fine gara e dichiara: Questa è stata la miglior nostra partita in casa. Abbiamo sofferto parecchio luscita di Politi e lingresso loro di Iannilli. Giocare 30 minuti contro squadre come queste non basta, anche se bisogna dire che anche i fischi degli arbitri non ci hanno ragione. Di solito non parlo di arbitri, non l ho mai fatto in due anni di interviste, però oggi i due tecnici, soprattutto quello alla panchina, non li abbiamo proprio capiti. Detto questo potevamo fare qualcosina meglio anche noi.
Prossimo impegno per i desiani sarà quindi la sfida salvezza di sabato 29 novembre contro Trieste, partita da vincere a tutti i costi per trovare morale ed un po di tranquillità in vista delle ultime sfide del girone di andata, molte delle quali con dirette concorrenti alla salvezza.
Rimadesio Desio – Eternedile Bologna: 67-76 (23-14; 18-22; 14-20; 12-20)
Rimadesio Desio: Motta 13, Politi 9, Villa 3, Masieri 3, Bossola 10, Gatto 0, Parma 0, Esposito 6, Marinò 21, Gallazzi 2; All.re Villa
Eternedile Bologna: Candi 0, Valentini 6, Lamma 3, Grilli 5, Iannilli 7, Samoggia 16, Montano 19, Sorrentino 13, Mancin 3, Raucci 4; All.re Vandoni.
- Login o Registrazione