Continua a pieno ritmo la preparazione dei Draghi, che ieri sera guidati dall’assistente Coach Silvano Picarelli, a causa dell’assenza di Coach Gandini, hanno affrontato l’Opera Basket di coach Riva che quest’anno militerà nel campionato DNC. Il momento della preparazione caratterizzato ancora da carichi di lavoro molto pesanti ha condizionato la qualità del gioco, ma nonostante questo non sono mancate le note positive. Certo le gambe dure hanno determinato fase altalenati durante l’incontro dove la Sangiorgese ha alternato cose belle ad altre sicuramente da migliorare. Buono l’approccio alla partita da parte di tutti, soprattutto i più giovani che hanno dimostrato grande personalità. Tanto l’impegno profuso e la voglia di trovare la giusta intesa per applicare al meglio il piano partita. Numerose le rotazioni e le soluzioni tattiche, per costruire in modo sostanziale l’ossatura di questo nuovo roster, che come nelle ultime due stagioni, poggia sull’esperienza e la qualità di Alessandro Priuli e Daniele Benzoni. I blu arancio hanno sofferto all’inizio la dinamicità degli ospiti che sfruttando una condizione fisica migliore hanno trovato nel contropiede e nelle penetrazioni in area punti importanti con le giocate di Cappellari, Biganzoli, Di Gianvittorio ed i punti di Saccà e dell’ex Pietro Fusella. I Draghi ben guidati in camera di regia da Giulio Zennaro per lui 12pt e 3 assist, hanno trovato degli ottimi tiri in campo aperto, ma la mancanza di precisione e le percentuali basse hanno frenato i padroni di casa per la prima parte dell’incontro. Con giocate in post basso ed in area con l’intesa Benzoni ( 22pt-11 rimbalzi), Pruli ( 11pt- 8 rimbalzi) e Peroni e Scuratti (12 punti – 6 rimbalzi), i Draghi hanno marcato più volte il tabellone dimostrando intelligenza tattica e buone qualità di gioco. Ottime le prove del sempre più convincente Simone Tomasini 14 punti per lui, ormai solida realtà, alla sua seconda stagione a San Giorgio e del ex Biella Olivier Giacomelli 10 punti. Minuti importanti e tanta sostanza anche dall’ala Marco Tedoldi l’anno scorso a Montichiari. Molto bene anche i giovanissimi Tosi, Nuclich e Roveda. Nota negativa giustificata come detto in precedenza, le tante palle perse e la precipitosità nel gestire alcuni contropiedi. Buone le impressioni di Silvano Picarelli che a fine partita ha voluto sottolineare gli aspetti migliori emersi nell’incontro, elogiando il modo con il quale il gruppo sta lavorando, mostrando di giorno in giorno ottime possibilità di crescita. Certo le difficoltà nel giocare con questi carichi non ha aiutato la compagnie blu arancio e nonostante nel secondo quarto abbia sofferto la freschezza e la velocità degli avversari, ha saputo prontamente reagire.
LTC Sangiorgese – Opera Basket 98-91 (821-15, 18-22, 21-18, 24-20, 14-16)
Positive anche le impressioni del presidente Carlo Ponzelletti: “ Direi bene, nonostante i ragazzi fossero stanchi venendo dal lavoro pesante fatto in settimana ed abbiano affrontato una squadra più fresca e meno provata. Ci hanno messo in difficoltà dimostrando in qualche occasione più reattività, ma devo dire che i ragazzi come carattere e voglia hanno dato il 110%. Sono contento soprattutto dei più giovani. “
Il Presidente ha voluto sottolineare anche l’importanza di due giocatori come Benzoni e Priuli, che rappresentano le “chiocce” di un gruppo giovanissimo e avranno il compito importante di dare coraggio a tutti gli altri. Ruolo che peraltro stanno già ricoprendo nei migliori dei modi. L’augurio è di continuare a lavorare costantemente e con impegno, perché è ancora presto per fare delle valutazioni e l’obbiettivo principale è di arrivare pronti per le partite che conteranno.