Serie B. Riscatto per la Fiorentina, ai viola lo scontro salvezza contro Mortara

0
okmugello.it

Finalmente è una Fiorentina al completo quella che si presenta al Palasport di San Marcellino stasera. Con due successi in tre gare, Moncalieri e Sangiorgese, è una squadra rinfrancata quella che affronta stasesa l’Expo Inox Mortara, che occupa il gradino più basso della classifica insieme ai piemontesi battuti dai viola tre settimane fa. Un successo pesantissimo, perché porta la squadra di Salieri a +6 dall’ultimo posto.

Archiviati gli infortuni di Tourè e pienamente recuperato l’esterno Bianchi la compagine di Salieri non aveva scusanti per non aggiudicarsi lo scontro diretto con Mortara, nonostante i ripetuti tentativi di tenere alta la tensione, nei confronti di una compagine giovane la cui classifica non rispetta il reale valore dell’organico, come le ultime prestazioni che hanno visto gli atleti lombardi cedere gli solo all’overtime con due delle compagini più quotate del girone sono lì a dimostrare. Organico al completo anche per i lombardi. Vero valore aggiunto dei viola è stato l’innesto di Valentini, che si è subito integrato nella squadra dando un contributo importante.

Il tecnico viola Stefano Salieri ha commentato: “La partita rappresentava uno snodo importante del nostro campionato. Bravi i ragazzi a centrare un successo che vale come un esame di maturità. Come pensavo Mortara si è rivelato un avversario ostico e duro, con una classifica che non ne rispecchia minimamente il valore reale. Un successo costruito su una solida difesa che, soprattutto nella seconda parte, è cresciuta di intensità concedendo pochissimo agli avversari. Buone sensazioni da un gruppo che sta crescendo giorno dopo giorno come coesione tecnica e umana. Fondamentale, a questo proposito, l’inserimento di Valentini che, anche oggi con Touré e Lasagni, è stato uno dei principali protagonisti del successo. La classifica la guarderò solo a febbraio. Non prima, dove è importante crescere ancora e vivere alla giornata cercando di fare più punti possibili”.

FIORENTINA BASKET – EXPO INOX MORTARA 72-64

PARZIALI: 17-14; 35-36; 54-52

Primo quarto: periodo equilibrato con Firenze trascinata da Valentini, che colpisce con precisione chirurgica e coadiuvato dal solo Tourè, Mortara risponde colpo su colpo anche se gli attacchi di entrambe le compagini appaiono sterili, soprattutto dalla lunga. Alla fine prevale Firenze di misura 17-14.
Secondo quarto: partono bene i viola, che trovano risposte da Lasagni e Marusic oltre che dal solito Valentini, a metà quarto il punteggio recita 29 a 20. Positivo l’apporto del giovane Lenti, l’unico capace di dare fisicità alla difesa toscana, Mortara si riprende e ricuce punto su punto, ma è ancora Caroli da tre a riportare i gigliati avanti 32 a 24 a 3 e 36 dal termine. Mortara non molla, sempre con il solito Colamarino e Pontisso sugli scudi, così a 1’32” dal termine Firenze è avanti di solo un punto, 32 a 31. Sono sotto canestro Avanzini e Brunetti a fare la differenza per gli ospiti, ma soprattutto Colamarino: è lui la vera spina nel fianco nella difesa gigliata (13 punti per lui nel primo tempo), impattando a 30 secondi dalla fine impattano sul 33 pari. Implacabile sotto canestro anche Brunetti, sette rimbalzi per lui alla fine del tempo con ben 20 minuti di utilizzo, sulla sirena la bomba di Brunetti fa chiudere il primo tempo 36 a 35 per Mortara.
Terzo quarto: non cambia il copione, il 54 a 52 finale vede artefici gli stessi protagonisti del primo tempo. Firenze vive ed tenta di allungare con le incursioni di Valentini e le bombe di Lasagni, mentre Mortara si regge sui rimbalzi di Brunetti e le conclusioni dei soliti Colmarini e Pontisso.
Quarto quarto: il periodo vede Firenze allungare grazie alla vena ispiratrice di Tourè in attacco ed ad una difesa aggressva che paga dividendi alti (68-58 a 4 e 30 dalla fine). Il vantaggio viene mantenuto sino al un minuto dalla conclusione (72 a 62) grazie ai soliti Vvalentini e Tourè. Il finale recita un meritato 72 64 per Firenze. La salvezza non pare più un miraggio.

FIORENTINA

#5 Giovanni Lenti (centro) 6
#6 Andrea Marusic (ala grande) 9
#9 Daniele Furfaro (guardia)
#10 Simone Lasagni (guardia) 13
#11 Danny Facchino (play-maker)
#12 Jacopo Valentini (ala piccola) 14
#14 Andrea Vignali (ala grande)
#15 Tommaso Bianchi (play-maker/guardia) 4
#23 Mohamed Tourè (guardia) 19we2
#33 Emanuele Di Giacomo (centro) 2
#88 Matteo Caroli (ala piccola) 5

MORTARA

#5 Michael LUIS (play)
#6 Alessandro REALI (play/guarda)
#7 Patrick AVANZINI 4
#8 Giulio COLAMARINO (guardia) 15
#9 Fabio GRUGNETTI (k) (play) 11
#10 Stefano PONTISSO Guardia/Ala) 8
#11 Edoardo MEZZA (Ala)
#12 Andrea Patrik RAO (Guardia)
#13 Luca BOSSI (Guardia)
#14 David PAUNOVIC (Ala/Centro) 4
#15 Michal Mateusz BIALKOWSKI (Centro) 13
#17 Alete FERRETTI (Ala)
#18 Luigi BRUNETTI (Centro) 9