Vittoria preziosissima per la truppa di coach Salvemini, che dopo tre sconfitte consecutive torna al successo lasciando l’ultimo posto e agganciando a quota 10 punti in classifica la coppia formata da Virtus Civitanova e Sutor Monfalcone.
Teramo inizia la gara con Faragalli, Rossi, Di Bonaventura, Tiberti e D’Andrea. Coach Praticò risponde con Matteo Schina, Bonetta, Gobbato, Casagrande e Milisavljevic. Partono forte i padroni di casa, trascinati da un Tiberti scatenato, autore di 10 punti nei primi 5 minuti di gioco. A metà del primo periodo il tabellone recita 18-8, Monfalcone non ci sta e con un time-out riesce parzialmente a cambiare l’inerzia del match, fino al 27-21 con cui si chiudono i primi dieci minuti di gioco. Teramo inizia alla grande anche il secondo periodo, due triple consecutive di Serroni fissano il punteggio sul 33-21, massimo vantaggio del match per i padroni di casa, quando mancano 8 minuti all’intervallo lungo. Monfalcone si sente spalle al muro e sfodera una reazione devastante, la premiata ditta Medizza-Casagrande trascina la Falconstar alla rimonta, concretizzata con la tripla allo scadere di Bonetta, che regala il primo vantaggio agli ospiti e chiude il primo tempo sul 37-39.
Al termine dei primi due quarti risalta il numero dei giocatori a referto per le due squadre: quattro per Teramo, ben dieci per Monfalcone.
In avvio di terzo periodo Monfalcone continua a macinare gioco e raggiunge addirittura i 6 punti di vantaggio dopo meno di tre minuti. Teramo reagisce e lo fa trascinata da uno scatenato Rossi, autore di 9 punti consecutivi negli ultimi minuti del periodo, che portano la squadra di Salvemini sul più cinque. Monfalcone non molla e si va all’ultimo mini riposo con il punteggio di 60-56. Gli ultimi dieci minuti sono vietati ai deboli di cuore, Teramo tenta di archiviare la pratica ma i ragazzi di Praticò non hanno alcuna intenzione di alzare bandiera bianca. Due triple consecutive di Murabito e un canestro di Medizza permettono agli ospiti di rimettere il naso avanti quando mancano solo 3 minuti alla sirena finale, sul 65-66. La Rennova è animata da un moto d’orgoglio, Tiberti in lunetta e Serroni dall’arco fissano il punteggio sul 70-66, ma una bomba di Andrea Schina riporta i suoi a meno uno quando mancano 96 secondi alla fine. La Tasp riesce a respingere gli assalti avversari, il canestro decisivo lo firma Rossi a mezzo minuto dal termine, ed è quello del 74-70 con cui si arriva alla sirena finale.
Rennova Teramo a Spicchi 2K20 – Pontoni Falconstar Monfalcone 74-70 (27-21, 10-18, 23-17, 14-14)
Rennova Teramo a Spicchi 2K20: Edoardo Tiberti 23 (6/10, 3/3), Gianmarco Rossi 22 (5/7, 4/9), Antonio Serroni 13 (2/3, 3/5), Giorgio Di bonaventura 9 (1/2, 1/4), Michel Guilavogui 5 (2/2, 0/0), Daniele D’andrea 2 (1/2, 0/0), Francesco Faragalli serroni 0 (0/0, 0/1), Alessandro Esposito 0 (0/2, 0/3), Tommaso Molteni 0 (0/2, 0/0), William luca Wiltshire 0 (0/0, 0/0), Nazzareno Massotti 0 (0/0, 0/0), Cristiano Faragalli serroni 0 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 7 / 13 – Rimbalzi: 26 5 + 21 (Alessandro Esposito 7) – Assist: 18 (Giorgio Di bonaventura 7)
Pontoni Falconstar Monfalcone: Marco Murabito 13 (2/5, 3/3), Giulio Casagrande 12 (4/7, 0/2), Devil Medizza 10 (4/6, 0/0), Andrea Schina 9 (2/5, 1/4), Luca Bonetta 6 (0/2, 2/7), Matteo Schina 6 (1/3, 0/0), Gianmarco Gobbato 4 (2/2, 0/1), Marko Milisavljevic 4 (2/3, 0/0), Andrea Arnaldo 4 (0/1, 1/2), Marco Bacchin 2 (0/3, 0/1), Luigi Cautiero 0 (0/0, 0/0), Giulio Candotto 0 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 15 / 21 – Rimbalzi: 33 10 + 23 (Devil Medizza 7) – Assist: 14 (Matteo Schina 4)