Serie B. Tra mille sofferenze Forlì ha la meglio di una combattiva Piombino: 74-69 il finale

0

Arriva la prima vittoria interna dell’Unieuro Forlì, successo che arriva al termine di una gara combattutissima tra i padroni di casa ed una Piombino che da entrambi le parti del campo rende complicata al massimo la gara dei padroni di casa. Senza dubbio i romagnoli dovranno ancora lavorare tanto prima di diventare quella squadra ‘ammazza-campionato’ che tutti gli addetti ai lavori vedono come grande favorita del Girone A, visto che una grande imprecisione al tiro ha rischiato di tirare un brutto scherzo alla squadra di coach Garelli. Va però dato merito anche a una Piombino giunta in Romagna col coltello tra i denti, una compagine che sicuramente farà sudare le proverbiali sette camicie a tutte le altre pretendenti.

QUINTETTO BASE FORLI’: Ferri – Vico – Pederzini – Pignatti – Rotondo.
QUINTETTO BASE PIOMBINO: Venucci – Guerrieri – Genovese – Gigena – Persico.

Inizio di partita con tanti errori in campo, ma è Forlì a presentare le maggiori disattenzioni in difesa a cui si va ad aggiungere un attacco altrettanto impreciso in confusione. Ne approfitta quindi Piombino che chiude un parziale di 5-0 con un gioco da tre punti di Venucci per il 2-5 iniziale. E’ dunque Pignatti che tenta di suonare la sveglia per i suoi caricandosi la squadra sulle spalle. Buona circolazione della palla in attacco per i forlivesi, che ribaltano l’inerzia della partita e coach Padovano è costretto a chiamare timeout sul 15-7 a 3’ dal termine del primo quarto. A suon di triple da entrambe le parti si chiudono i dieci minuti iniziali, con un sussulto finale di Piombino che ricuce lo svantaggio fino al -4 (22-18).
Piombino riprende la seconda frazione a suon di triple, impattando sul 24-24 con Franceschini ed agguantando poi il meritato sorpasso a metà quarto con la tripla di Bianchi (28-29). Il solito Pignatti tiene a galla i suoi con due canestri consecutivi, prima che Gigena infili i primi punti della sua gara con la tripla del 31-34. Toscani che, successivamente, tentano la prima vera fuga della partita con il +7 (32-39) a 2’ dal termine, mentre il primo tempo scorre via veloce sul 34-39 e la rabbia di un incontenibile Garelli.

Ottimo rientro in campo dell’Unieuro nella terza frazione di gioco: parziale di 7-0 costruito da Pignatti e compagni che vale il sorpasso (41-39), prima che la tripla di Gigena respinga al mittente le velleità dei padroni di casa. Forlì che, eccezion fatta per la ‘fiammata’ iniziale, pare però peccare delle stesse leggerezze in fase difensiva, dove lo stesso veterano italo-argentino in grande spolvero fa il buono e cattivo tempo nella metà campo avversaria. Senza dubbio ora l’attacco forlivese risulta essere maggiormente in palla rispetto a quello visto nei primi venti minuti, con il solito Pignatti che, assistito da un Vico entrato finalmente in partita, porta in vantaggio i suoi al termine della terza frazione per 55-50.
Grande equilibrio tra le due compagini in avvio di ultimo periodo, con il +5 targato Unieuro (59-54) che è rimasto intatto a 8’ dal termine. Qualche fischio alquanto discutibile da parte dei due direttori di gara scalda gli animi del pubblico di casa, carica che però non si riversa sui proprio beniamini in campo. Piombino pareggia infatti la situazione sul 62-62 a 4’ dalla sirena finale, prima che i toscani si portino sul 64-66 in seguito a due clamorosi errori difensivi di Forlì. Incisiva al massimo ed altrettanto precisa, ora, la manovra offensiva di Gigena e compagni, che firmano il +3 (66-69) a due giri di orologio dalla fine. Ci pensa quindi Vico a firmare il sorpasso (70-69) con una splendida tripla in step-back, quando manca un minuto esatto alla sirena finale. Gli ospiti non riescono a trovare la via del canestro con due possessi consecutivi, mentre dall’altra parte Pignatti infila il 72-69 a 21” dal termine, prima che lo stesso ex Siena certifichi la vittoria finale con un 2/2 dalla lunetta.

UNIEURO FORLI’ – BASKET GOLFO PIOMBINO 74-69 (22-18; 34-39; 55-50)

Unieuro Forlì:
Rotondo 11 (5/10), Rombaldoni ne, Vico 10 (3/11, 1/5), Zoboli ne, Ferri 7 (0/1, 2/6), Iattoni 2 (1/3), Arrigoni 7 (1/3, 1/1), Pederzini 11 (3/5, 1/1), Pignatti 24 (8/14, 2/4), Bonacini 2 (0/1). All.: Garelli.
Tiri da due: 21/48 (43%) – Tiri da tre: 7/17 (41%) – Tiri liberi: 11/17 (64%) – Rimbalzi 46 (Pignatti 14) – Assist: 13 (Vico 6) – Palle perse: 11 (Rotondo 3) – Palle recuperate: 4 (Vico 2).

Basket Golfo Piombino:
Pedroni (0/1, 0/1), Iardella 9 (3/4, 1/2), Guerrieri 2 (1/1, 0/2), Persico 5 (2/8), Venucci 16 (4/10, 2/4), Franceschini 3 (1/4), Bianchi 7 (2/2, 1/2), Gigena 18 (5/10, 2/6), Genovese 9 (0/1, 3/6), Mari ne. All.: Padovano.
Tiri da due: 18/41 (43%) – Tiri da tre: 9/23 (39%) – Tiri liberi: 6/8 (75%) – Rimbalzi 29 (Persico 8) – Assist: 6 (Venucci 4) – Palle perse: 10 (Venucci 3) – Palle recuperate: 5 (Iardella 2).

MVP BASKETINSIDE.COM: LUCA PIGNATTI (24 pti, 8/14 da due, 2/4 da 3, 2/4 ai liberi, 8 rimbalzi offensivi+6 rimbalzi difensivi, 1 assist, 2 perse, 1 recuperata).

Arbitri: De Biase – Spessot.

Fotogallery a cura di Genny Cangini