Serie B. Tris Bisceglie, battuta Taranto in un derby molto tirato

0

andrea chiriattiLions Bisceglie-Cus Jonico Taranto 62-57

Lions Bisceglie: Cucco 8 (0-1, 2-8), Bruno 5 (1-4, 0-2), Potì 11 (1-2, 2-3), Leggio 7 (3-6, 0-4), Antonelli 10 (1-5), Chiriatti11 (2-5, 1-1), Bartolozzi5 (1-4, 1-3), Di Emidio 5 (1-5, 0-1). N.e.: Comollo, Totagiancaspro. Allenatore: Domenico Sorgentone.

Cus Jonico Taranto: Procacci 15 (3-4, 2-7), Fioravanti 11 (5-9, 0-3), Sacchetti (0-2 da tre), Azzaro 8 (2-3, 1-3), Chiacig 6 (2-8), Veccari 13 (4-9, 1-1), Enihe 4 (2-3, 0-2), Caldarola (0-1), Di Salvatore (0-1). N.e.: Conversano. Allenatore: Giovanni Putignano.

Arbitri: Napolitano di Quarto (Napoli), Nuzzo di Caserta.

Parziali:18-11; 29-26; 47-38.

Note:usciti per cinque falliFioravanti e Procacci. Tiri da due: Lions Bisceglie 11-32, Taranto 18-37. Tiri da tre: Lions Bisceglie 6-22, Taranto 4-19. Tiri liberi: Lions Bisceglie 22-30, Taranto 9-20. Rimbalzi: Lions Bisceglie 36 (28+8, Antonelli 8), Taranto36 (27+9, Chiacig 16). Assists: Lions Bisceglie 13 (Cucco 5), Taranto9 (Chiacig 4).

Non la migliore partita possibile, quella giocata dai Lions al PalaDolmen al cospetto di un ottimo Taranto. I nerazzurri di coach Sorgentone hanno comunque strappato il successo nel derby e si sono inerpicati sulla vetta del girone D di Serie B a punteggio pieno dopo le prime tre giornate. I contorni dell’affermazione conseguita nel catino di casa, di fronte a un pubblico numerosissimo, non sono stati nitidi come avrebbero confidato i sostenitori biscegliesi anche perché il Cus Jonico ha dato un gran filo da torcere a Marco Cucco e compagni.

Punteggio bloccato sullo 0-0 per oltre minuti, cartina tornasole di un confronto nel quale le contendenti non hanno certo brillato per efficienza offensiva. Procacci, con una tripla, ha dato il primo vantaggio ai viaggianti (2-5), cui Bisceglie ha replicato con un perentorio 7-0 .

Gli strappi Lions non hanno intimorito i determinati rossoblù di Giovanni Putignano, capaci di restare aggrappati alla sfida sfruttando le percentuali decisamente basse degli avversari, che hanno mancato tiri aperti e facili appoggi sotto canestro, spesso con l’intimidatore Chiacig fuori causa. Un canestro pesante del capitano Andrea Chiriatti è valso il +9 (28-19) cui Taranto ha saputo reagire piazzando un parziale di 11-1 tra la fine del secondo periodo e l’inizio della terza frazione, propiziata da un buon lavoro difensivo e dalle scorribande di Veccari e Fioravanti in campo aperto (29-30).  Pronta la risposta nerazzurra con Alessandro Potì da oltre l’arco dei 6.75, Bruno e due tiri liberi di Antonelli (36-30). Il Cus Jonico è risalito ancora fino al -3, prima che Chiriatti e Antonelli lo ricacciassero nuovamente indietro (47-38).

Non è stato sufficiente nemmeno toccare la doppia cifra di vantaggio ai Lions, cui è mancato il classico soldo per fare la lira (52-42). Gli ospiti non hanno mai smesso di crederci e con un gioco da tre punti di Fioravanti sono rientrati prepotentemente in corsa (54-51). In una fase convulsa del match è stato ancora Chiriatti, con un 2+1, a dare la spinta ai suoi compagni. L’ultimo sussulto di Procacci (canestro da 3 punti per il 60-57), poi la gestione accorta del pallone da parte dei nerazzurri, lucidi nei momenti decisivi malgrado una gara non priva di sbavature. Marco Cucco, dalla lunetta, ha siglato il +5 fissando il punteggio sul 62-57.

I Lions hanno così potuto festeggiare il terzo successo consecutivo ma dovranno assolutamente cambiare registro, specie in attacco, intensificando la concentrazione e l’impegno in settimana per preparare la delicata trasferta di Ortona.