Serie B. Udine cerca la sesta di fila contro Desio

0

Domani sera, alle ore 18, al Pala Benedetti di Udine, andrà in scena la decima giornata di andata della serie B girone B tra Apu Gsa Udine e Aurora Rima Desio, entrambe arrivano a questo match dopo le vittorie alle spese di Bergamo (per Udine) e Vicenza per la squadra lombarda.

Udine nella trasferta orobica ha denotato ancora grandi miglioramenti in difesa, ancora una volta si è assistito a una  prova di maturità, di squadra, di ritmo, di intensità. Desio, nelle ultime settimane, ha preso il referto rosa in quel di Scandicci contro la Fiorentina, e domenica scorsa ha vinto in casa contro fin qui un ‘ottima Vicenza. La squadra di coach Villa arriva dunque  in piena forma e cercherà di fare punti per scalare posizioni e cercare qualcosa di più di una semplice salvezza. Stiamo parlando di una squadra cambiata molto durante l’estate, una squadra che alle pedine esperte dell’anno passato, tra cui i vari Gatto, Politi, Corno, Esposito e Gallazzi, ha aggiunto i giocatori di provata esperienza e qualità come Novati, Negri e Quartieri.

Infatti nel roster sono presenti giocatori come:

Gatto, play del 94 di 182 cm da 3 punti, 1 rimbalzo e 2 assisti in 14 minuti

Politi, centro dell’80 di 205 cm da 15 punti, 9 rimbalzi e 1 assist in 28 minuti

Corno, guardia del 92 di 190 cm da 8 punti, 1 rimbalzo e 1 assist in 18 minuti

Novati,play dell’85 di190 cm da 8 punti,5 rimbalzi e 3 assist in 27 minuti

Negri, ala piccola dell’88 di 198 cm Da10 punti, 3 rimbalzi e 1 assist in 33 minuti

Mazzoleni, ala piccola del 98 di 200 cm

Esposito,ala grande del 97 di 200 cm da 5 punti, 5 rimbalzi e 1 assist in 16 minuti

Gallazzi,ala piccola dell’86  di 200 cm da 12 punti, 4 rimbalzi e 1 assist in 24 minuti

Quartieri, guardia dell’87 di 195 cm da 10 punti, 3 rimbalzi e 3 assist in 29 minuti

Colombo, centro del 93 di 199 cm da 2 punti, 4 rimbalzi e 1 assist in 13 minuti.

I lombardi partiti in sordina, nelle ultime giornate sta facendo vedere un basket aggressivo, veloce, spettacolare e fisico. Desio è una squadra completa, che potrebbe recitare il ruolo di sorpresa del campionato. La Rima non gioca con grande intensità difensiva, ma bisogna fare attenzione alla loro fase offensiva e alla loro grande fisicità. È in quella fase di gioco che la compagine orchestrata da Villa riesce a fare vedere il suo maggiore talento: sa giocare internamente grazie al totem Politi, 205 cm di forza fisica ed esperienza ma anche grazie alle tante ali che possono giocare anche spalle a canestro, oppure con penetrazioni veloci e penetra scarica per servire le mani calde degli esterni come Negri, Gallazzi e Quartieri, che insieme a Novati si spartiscono molto bene i punti nelle mani. Il team di Villa giocherà certamente a viso aperto, ma Udine dal canto suo vuole continuare ad inseguire il primo posto, al momento ottenuto con merito dal team di Orzinuovi, che avendo vinto 9 partite su 9 è l’unica squadra ancora imbattuta nel girone.

Lardo vuole vedere ancora una prova di costanza, anche in ragione dell’assenza forzata di Ferrari. La Gsa gioca sempre meglio, ha le sue certezze, probabilmente sa anche dove sono le sue debolezze, sempre che ce ne siano e cerca di mascherarle con il lavoro di tutti. Una vittoria di una delle due squadre spingerebbe l’una verso il sempre più vicino obiettivo delle finali di coppa Italia (Udine), l’altra verso posizioni utili per una salvezza tranquilla e per giocarsi un eventuale carta playoff.

Gli ingredienti per un grande match ci sono tutti. Lo spettacolo certamente non mancherà per gli appassionati, Settore D in testa, che spingerà ancora una volta la formazione friulana, verso la sesta vittoria consecutiva. Durante il campionato, l’afflusso di persone al palazzetto è cresciuto sempre di più, il tifo si fa sempre più colorato, bello e spettacolare. Vedendo questa squadra che mette il cuore in campo, tutti vanno al palazzetto volentieri e partecipano ai cori goliardici del settore D, che quest’anno è sempre stato vicino alla squadra, anche nelle trasferte più impegnative.

Probabile quintetto UDINE: Poltroneri- Pinton- Zacchetti-Castelli-Truccolo

Probabile quintetto DESIO:Politi-Novati-Quartieri-Gallazzi-Negri

La sfida di domenica andrà in onda con collegamenti con commento tecnico di Massimo Fontanini durante la trasmissione SportLife  sul 110’del digitale terrestre oppure in streaming su udinesechannel a partire dalle 17-55.

Per vedere integralmente il match consultare il palinsesto di Udinese TV sul sito Udinese.it.