Facile affermazione dell’Apu Gsa Udine che, nella seconda di ritorno di serie B, piega 62-41 l’Edimes Pavia e coglie la tredicesima vittoria consecutiva. La sfida del Benedetti dura l’arco di 6’: 5-4. Poi, la truppa di coach Lardo – nonostante le assenze di Truccolo e Zacchetti – scava il solco con le triple di Marchetti, Vanuzzo e Pinton: 28-12 al 16’. Senza dimenticare il consueto impianto difensivo che soffoca gli avversari saliti in Friuli orfani di Bartolucci e con Zennaro in panchina per onor di firma. Prossimo turno sabato, alle 20.45, a Milano sul parquet dell’Urania.
APU GSA UDINE 62 – PAVIA 41
14-6, 34-15, 52-30
APU GSA UDINE
Castelli 17, Marchetti 17, Nobile, Norbedo, Pinton 11, Ferrari 4, Maran, Vanuzzo 10, Poltroneri 3. Coach Lardo.
EDIMES BASKET PAVIA
Fossati 10, Buscaino 7, Ferri 4, Venturelli 11, Pavone 6, Schiano 3; non entrati: Brunelli, Zennaro e Mustacchio. Coach Beretta.
Arbitri Chiodi e Vigato.
Note Tiri liberi: Apu Gsa 5/11, Pavia 5/8. Rimbalzi: Apu Gsa 40 (Castelli 12), Pavia 33 (Pavone 7). 5 falli: Pinton al 35’ (58-32); antisportivo a Castelli al 15’ (22-11).
La partita si presenta da subito molto tattica e fisica e intensa. A farla da padrona è, specie nel primo quarto, la difesa rocciosa da parte delle due formazioni. Lo si può evincere anche dal parziale in favore dei friulani di 14-6. Inizialmente, si fa fatica a trovare la via del canestro. Ci vogliono 3 minuti e 27 per Pinton e compagni per segnare il primo canestro dell’incontro, proprio grazie al numero 13 bianconero. Da questo momento in poi la Gsa prende il comando delle operazioni e non lo mollerà più. Lo scarto minimo nella partita Pavia lo ha fatto registrare nel primo quarto con Venturelli e Fossati che replicano alla tripla di Pinton e il gioco da due di Castelli. Udine difende forte per il resto del quarto, facendo trovare a Pavia solo il secondo canestro di Fossati, ma è sprecona davanti nonostante un buon Marchetti in cabina di regia. Per Udine segnano ancora Castelli con un libero, Vanuzzo con 5 punti ravvicinati e un tap in di Marchetti.
Il secondo quarto è sulla falsariga del primo. Udine difende molto forte, concede solo 9 punti, ma a differenza del primo quarto,trova dei buoni tiri in ritmo e riesce a creare un buon solco che poi manterrà costante per tutto il periodo, e alla fine addirittura lo incrementerà. Il parziale fa segnare un 20-9 che non ammette repliche, portando il punteggio sul 34-15. Per Udine segnano Castelli 4 punti, Marchetti 5 punt,i frutto di una penetrazione e di una tripla, 3 punti Vanuzzo e 6 punti in serie Pinton. Segna anche Ferrari. Per Pavia invece, vanno a segno Fossati con una tripla e Schiano che segna sempre dai 6,75. Segna anche Buscaino 3 punti , frutto di una bella giocata da sotto e un libero.
Nel terzo quarto Udine segna 18 punti, Pavia 15. Il risultato del trentesimo e Udine 52-30 Pavia. Per Udine segnano 3 punti Poltroneri, 6 punti Castelli, 5 punti Marchetti. Segnano anche Vanuzzo e Pinton con una tripla. Per Pavia segnano 4 punti Pavone,8 punti ravvicinati il friulano Venturelli e Buscaino con un bel movimento da sotto. Nell’ultimo periodo è puro garbage time con i giovani Maran e Norbedo. Nel quarto periodo segnano Castelli con 4 punti in serie, Marchetti con altri 4 punti in serie frutto di una tripla e di un libero e Ferrari. Per i ragazzi di coach di Beretta segnano 3 punti Fossati, 4 punti in serie Ferri. Segnano anche Buscaino e Pavone.