I ragazzi di coach Djordjevic centrano la terza vittoria in altrettante gare, contro una indomita Islanda che per un tempo è rimasta in gara, ma le scarse percentuali al tiro hanno minato i sogni di una nazionale comunque dall’intensità sempre apprezzabile.
La Serbia cerca di far valere subito la propria fisicità con Kuzmic e Kalinic, ma l’Islanda in tutta la sua unicità rimane in partita con o suoi ‘cinque fuori’ guidati da Stefansson e Baeringsson (14-7 al 5′). Ormai i nordici non sono più una sorpresa e nonostante Raduljca tenti di far valere il proprio tonnellaggio, la difesa islandese è ermetica e la Serbia si deve guadagnare ogni singolo possesso (16-12 all’8′). Ci mette una pezza Nedovic con cinque punti consecutivi ma i raddoppi in difesa dell’Islanda sonno mortiferi e solo le scarse percentuali degli isolani fanno si che la Serbia possa chiudere il quarto sul 24-16.
Continua ad avere dell’incredibile lo sforzo difensivo dell’Islanda, che costringe la Serbia a tante palle perse (già 8) ma le percentuali di tiro rimangono basse (28-21 al 14′). Teodosic inizia a rendere efficace la transizione di coach Djordjevic, gli islandesi dal canto loro continuano a difendere in maniera impeccabile in post basso e finalmente colpiscono da tre con Gunnarsson (35-28 al 18′). I ragazzi di coach Djordjevic sembrano poter scappare con il +12 siglato da Nedovic ma Vilhjalmsson riporta i suoi a dieci lunghezze di distacco, la Serbia avrebbe ancora tre secondi per l’ultima azione ma l’immarcescibile Islanda forza il fallo in attacco di Milosavljevic andando all’intervallo sul 42-32.
Il canovaccio della gara rimane lo stesso anche nella ripresa, Teodosic cerca di mettere i compagni in ritmo ma la Serbia non si scrolla l’Islanda dalle spalle, due liberi di Vilhjalmsson fissano il punteggio sul 46-36 al 23′. Coach Djordjevic pesca forze fresche dalla panchina con Nedovic e Bogdanovic che allugano il vantaggio serbo sul +17 (55-38 al 26′). Per l’Islanda si sblocca Ermolinskij ma la Serbia tira con oltre il 65% dal campo e prende il largo con la tripla di Simonovic ed il tonnellaggio di Raduljca, chiudendo il quarto sul 67-48.
Nell’ultima frazione la Serbia si limita ad amministrare il vantaggio toccando anche il +31, la nota di colore viene dall’entrata in campo del carneade Ragnar Nathanaelsson, centro di 2.18 che cattura tre rimbalzi sbagliando tre tiri. I serbi chiudono la pratica vincendo 93-64, rimanendo così a punteggio piene ed ipotecando il passaggio del turno.
Mvp Basketinside: Nemanja Nedovic (15 punti, 3 rimbalzi e 4 assist).
Serbia – Islanda 93-64 (24-16; 18-16; 25-16; 26-16)
Serbia: Teodosic 4, Simonovic 3, Kuzmic 11, Bogdanovic 9, Bjelica7, Markovic 2, Kalinic 12, Nedovic 15, Milosavljevic 8, Raduljca 13, Erceg 3, Milutinov 6.
Islanda: Hermansson 6, Karason 0, Nathanaelsson 0, Sigurdarson 6, Baeringsson 8, Stefansson 3, Magnusson 3, Vilhjalmsson 9, Gunnarson 18, Ermolinskij 6, Palsson 3, Steinarsson 2.