EuroBasket 2015, Gir. B: L’Italia batte l’Islanda senza Datome

0

ISLANDA – ITALIA (21-22; 37-41; 48-52)

Finalmente arriva la prima vittoria degli azzurri dopo un traballante esordio con sconfitta contro la Turchia. La squadra di Pianigiani, messa in difficoltà dal dinamismo pluridimensionale della squadra di Pedersen, ruggisce nel finale grazie ai canestri di Belinelli e di un trascinante Alessandro Gentile.

L’Italia inizia la propria partita speculare alla partita di ieri: Cusin, Cinciarini, Gentile, Gallinari e Belinelli dal primo minuto. Il primo canestro della gara è proprio dell’ala milanese che trova i primi 3 punti ma Stefansson risponde dall’arco con un gran tiro. La formazione islandese trova un’altra bomba ma Cinciarini e Cusin segnano il 7-6 azzurro dopo 3  minuti. Si vede anche Belinelli con due triple fondamentale che regala il vantaggio agli azzurri al 5′ minuto (15-12). Anche Gigi  entra presto in partita, segnando punti importanti che danno il +7 all’Italia. Baeringsson risponde con 4 punti consecutivi e l’Islanda si ritrova a -1 alla prima sirena, col parziale di 22-21 ancora a favore degli azzurri.

Gunnarsson segna il vantaggio isolano a inizio secondo quarto ma Datome è  bravo a rispondere in fadeaway. Bargnani c’è: le sue dimensioni costringono i piccoli islandesi a mandarlo in lunetta, +2 Italia al 13′. Il Mago si sente pure in difesa dove stoppa platealmente due conclusioni al ferro degli Islandesi, conservando il vantaggio (seppur minimo) degli Azzurri. Gunnarsson da 3 segna il ritorno avanti dell’Islanda, con una difesa che lo guarda e che segnala i suoi immensi problemi. Datome non ce la fa e lascia la partita, mentre l’Islanda segna con Palsson il +4. Il tema della gara continua fino al +5 islandese, limato tutto da Ale Gentile che prima con una tripla impossibile e poi una schiacciata a campo aperto ridà respiro alla squadra di Pianigiani (37-37 al 18′). Sempre il capitano milanese porta in vantaggio l’Italia e serve Cusin sotto canestro che subisce un antisportivo (2-2 dalla lunetta). L’ultimo tiro del primo tempo viene sbagliato dal Beli, e la sirena emette il suo verdetto di fine tempo: l’Islanda in svantaggio di 4 punti contro un’Italia imprecisa che si è salvata nel finale di quarto.

Gallinari segna i primi due punti della sua gara a inizio terzo periodo, e la sua Italia raggiunge finalmente quota +10. Stefansson costringe al fallo Cusin e segna il -4, ma la chiave è la coriacea difesa messa in campo dagli isolani che tornano presto a una sola distanza di svantaggio (44-45). Palsson trova il vantaggio al 26esimo ma il Cincia dall’angolo punisce dal difesa islandese e Gallinari porta a 3 misure l’Italia. L’ultimo minuto del terzo periodo è caratterizzata dalla tripla di Gentile (17 punti fino ad ora) e l’errore di Magnusson che consegna anche questi dieci minuti al referto.

L’Islanda apre il quarto quarto con 4 punti che danno la patta alla partita ma Hackett risponde da 5 punti consecutivi. Il 6′ minuto del quarto si apre con l’espulsione del Gallo per falli, e la partita è ancora ancorata al +5 italiano fino alla tripla di Palsson. Wilhjalmsson segna il vantaggio islandese, e l’Italia si ritrova faccia al muro senza Gallo e il capitano Datome. Serve un atto di forza e questo arriva: prima tre liberi di Belinelli, poi il foul and one di Aradori e il + 7 di Gentile in hang time: sembra fatta a un minuto dalla fine quando il tabellone recita 62-69 in favore italiano. Sui due liberi segnati di Gentile si chiude questa sudatissima e meritata vittoria contro l’Islanda: 64-71 il risultato finale alla Mercedes Benz Arena.

MVP Basketinside.com: Alessandro Gentile

ITALIA: Belinelli 12, Aradori 5, Gentile 21, Gallinari 4, Bargnani 5, Cusin 6, Datome 7, Melli 2, Cinciarini 4, Hackett 5, Polonara, Della Valle ne.

ISLANDA: Hernannsson 4, Sigurdarson 7, Baeringsson 14, Stefansson 11, Vilhjalmsson 5, Gunnarsson 4, Ermolinskij 2, Palsson 17, Karason ne, Nathanealsson ne, Steinarsson, Magnusson.