EuroBasket 2017, Gruppo A: Waczynski guida la Polonia, Islanda travolta

0
Fiba.com

POLONIA – ISLANDA 91 – 61 (16-14, 25-15, 19-8, 31-24)

La Polonia riscatta la sconfitta subita nella gara d’esordio contro la Slovenia nella seconda partita del girone, imponendosi in maniera convincente contro l’Islanda. Dopo i primi 15 minuti equilibrati, la squadra di Taylor prende il largo grazie alle iniziative di Waczynski e Ponitka, che portano i polacchi in vantaggio in doppia cifra all’intervallo. Slaughter e Cel, nella terza frazione, aumentano ancora il margine e la Polonia si limita a controllare nel finale. I tifosi dell’Islanda, nonostante il passivo, hanno continuato a incitare i propri giocatori, offrendo uno spettacolo molto bello sugli spalti. MVP della gara è stato il polacco Adam Waczynski, autore di 15 punti alla fine.

La gara che apre il terzo giorno di EuroBasket vede la partenza forte dell’Islanda, che con intensità e buone soluzioni apre l’incontro con un 6-0 di parziale: la risposta della Polonia arriva con un gioco corale in cui tutti i giocatori della squadra vengono coinvolti e il primo vantaggio arriva sull’11-10 grazie a un canestro di Kulig. Il finale di frazione è equilibrato e una tripla di Gielo fissa il punteggio sul 16-14 per i polacchi dopo 10 minuti. L’impatto di Slaughter nel secondo quarto permette alla Polonia di provare ad allungare nel punteggio, anche se l’Islanda rimane a contatto grazie a una serie di buone soluzioni corali: sono poi il talento di Ponitka e Waczynski – e la loro capacità di procurarsi tiri liberi – a scavare un margine importante tra le due compagini nel corso della frazione. Un momento di difficoltà della Nazionale islandese viene punito dai polacchi, che arrivano all’intervallo in vantaggio in doppia cifra, sul 41-29.

Al rientro dagli spogliatoi il copione non cambia, con la Nazionale di Taylor che continua a condurre le danze, rimanendo sempre in doppia cifra di vantaggio: è Cel ad ergersi a protagonista del terzo quarto, con 7 punti consecutivi a cavallo del periodo che spingono la Polonia al massimo vantaggio sul 52-33. L’Islanda prova a reagire e a diminuire il gap, ma i tentativi della squadra di Pedersen vengono sempre respinti da Waczynski e compagni, che aumentano addirittura il divario con la tripla di Zamojski che chiude i primi 30 minuti sul 60-37. Nell’ultimo quarto la Polonia controlla il vantaggio acquisito e entrambe le squadre danno spazio a tutti i giocatori del roster: il punteggio finale è 91-61.

TABELLINI:

POLONIA: Sokolowski 5, Cel 7, Slaughter 12, Kulig 7, Zamojski 3, Ponitka 8+10 rimbalzi, Waczynski 15, Koszarek 9, Gielo 8, Karnowski 10, Gruszecki 5, Hrycaniuk 2 Allenatore: Taylor

ISLANDA: Hermannsson 14, Steinarsson, Acox 4, Baeringsson 6, Stefansson 2, Fridriksson, Vilhjamsson 16, Gunnarsson 3, Ermolinskij 3, Palsson 3, Hlinason 4, Bjornsson 6 Allenatore: Pedersen