EuroBasket Women: Italia stellare per 38′, poi si spegne e regala la vittoria alla Serbia

0
FIBA.com

Le azzurre non esordiscono nel migliore dei modi, la Serbia battert una pazzesca Italia 86-81 dopo un tempo supplementare.

L’Italia inizia con: Carangelo, Zandalasini, Cinili, André, Bestagno

Nel primo quarto le serbe partono forte e volano subito sul +6 (16-10) a 3’31” allo schiocco della prima sirena. Le azzurre escono bene dal time-out spinte da un ottimo impatto sul match sia in chiave realizzativa che difensiva dell’ala/centro di Georgia Tech University Lorela Cubaj. Il primo quarto finisce dunque 19 pari, con la tripla sbagliata da Francesca Pan allo scadere del primo quarto.Il secondo quarto si apre subito con la tripla mandata a segno da Pan per il +3 Italia, Yvonne Anderson si iscrive al match con un jump, risponde dall’altra parte ancora un’ispiratissima Cubaj su assist di Romeo. Entrambe le squadre iniziano a sbagliare tanto, ma le italiane riescono a sbloccarsi grazie a quattro punti consecutivi di Martina Bestagno. Un errore davvero inusuale per Anderson, regala 2 tiri liberi a Carangelo a fine secondo quarto e l’Italia riesce a chiuderlo avanti di due lunghezze (37-39).Stesso canovaccio nel terzo periodo dove le ragazze allenate da coach Lardo riescono a scappare anche sul +5 del 22′, le serbe tentano la rimonta ma è la stessa Cubaj a ricacciarle indietro. Romeo, grazie ad una tripla realizzata da 7 metri, porta le sue compagne fino al +8 (49-57) a 57″ alla fine, ma la bomba mandata a segno da Dabovic chiude la terza frazione sul 52-57.Nell’ultimo periodo l’Italia vola sul +10 (58-68) prima di subire la rimonta delle serbe fino al 74 pari a 26″ dal termine che di fatto vale supplementare per questa prima sfida. Le azzurre iniziano bene l’overtime, grazie al canestro più fallo mandato a segno da Pan, la Serbia risponde con il 2 su 2 dalla lunetta di Jovanovic, dall’altra parte le azzurre cominciano a pagare la stanchezza e la poca lucidità, le serbe non sembrano pagare nulla di tutto ciò e volano sul +5 a 1’20” alla sirena finale. Nonostante la poca benzina rimasta in corpo, l’Italia tenta la rimonta ma Skoric spegne le speranze delle ragazze guidate da coach Lardo. La partita si chiude con il punteggio finale di 86-81 per la Serbia.

Serbia – Italia 86-81dts (19-19, 37-39, 52-57, 74-74,86-81)

MVP BASKETINSIDE: SONJA VASIC (27 punti, 13 rimbalzi, 7 assist e 35 di valutazione)

Serbia: Anderson 18, Vasic 27, Brooks 14, Krajisnik 8, Dabovic 7, Crvendakic 5, Cadjo, Butulija, Skoric 2, Dugalic, Jovanovic 3, Jankovic NE. All: Maljkovic

Italia: Zandalasini 18, Bestagno 12, Carangelo 12, Cubaj 9, Romeo 8, Pan 9, Keys 5, André 5, Cinili, Attura, De Pretto NE. All: Lardo