Spagna – Francia 86-66 (32-21, 50-36, 70-56)
Xargay e Palau da sole segnano i primi 13 punti della Spagna nei primi 3′, mentre la Francia ne segna solo 6. Pian piano le transalpine tornano a -1, ma la Spagna dà un altro colpo di reni cioè un parziale di 12-3 a chiudere il primo quarto sul 32-21.
Nel secondo periodo la Francia torna subito a -5, ma ancora le iberiche risultano infermabili con un altro parziale di 12-0 (46-29 al 16′). Gruda prova a scuotere le sue connazionali, ma la Spagna riprende il pieno controllo chiudendo il primo tempo sul 50-36.
La Francia torna fino al -8 ancora con Gruda (56-48 al 24′) ma da lì è monologo Spagna: parziale di 11-1 che fa volare le spagnole sul +18 e virtualmente sembra chiudere la partita. Una grande Silvia Dominguez all’ultimo secondo chiude il terzo periodo sul 70-56.
La Francia ci prova, ma la Spagna è nettamente in controllo e tocca addirittura il +23 a al 37′ (82-59). Alla fine termina 86-66 e le iberiche sono di nuovo campionesse d’Europa!
Qui potete trovare MVP e miglior quintetto della manifestazione.
La Serbia ha vinto la medaglia di bronzo, stravincendo la finalina contro la sorprendente Gran Bretagna 81-55.
SPAGNA: Cruz 6, Ndour 4, Nicholls 6, Xargay 23, Palau 12, Dominguez 13, Gil 9 (10 rimbalzi), Ouviña 9, Casas 2, Tolosa 2, Diaz, Aragones.
FRANCIA: Epoupa 4, Miyem 11, Gruda 18, Johannes 7, Ayayi 7, Hartley 17, Chevaugeon 2, Rupert, Badiane, Bankole, Chartereu, Fauthoux.
- Login o Registrazione