Mondiali, Ottavi di finale: Un'eroica Nuova Zelanda si arrende soltanto nel finale contro la Lituania

0

www.fiba.com
Nuova Zelanda- Lituania 71-76 (9-23; 26-36; 50-58)
 Nella splendida cornice del Palau di Barcellona, è Nuova Zelanda-Lituania il primo ottavo di giornata. I neozelandesi, reduci dall’ottavo posto nel girone C, dopo il tradizionale ‘’Haka’’ schierano lo starting five formato da Penney, Vukona, Abercrombie, Loe e Webster; dall’altra parte invece la Lituania parte con Juskeivicius, Seibuitis, Jasaitis, Motiejunas e Valanciunas.
La Lituania prova subito ad imporre i propri ritmi alla gara e dopo un inizio stentato prova a scavare un solco importante nella seconda metà di primo quarto, e guidata dai punti di Valanciunas si porta sul 23-9. Partita finita? Macchè! La Nuova Zelanda non ci sta e rimane ‘’attaccata’’ alla partita grazie ai punti di un grande Webster, perciò si va alla pausa lunga con gli oceanici sotto di 10 punti, distacco che sembra oro dopo che la Lituania aveva provato più volte ad andarsene.
L’inizio di terzo quarto è segnato dall’infortunio di Jasaitis, colpito duramente ad una costola, e dopo qualche attimo di tensione, il lituano si rialza tra gli applausi dello splendido pubblico lituano e non. Tornando alla cronaca della gara, le squadra rispondo colpo su colpo, e infatti il distacco rimane quasi invariato rispetto a quello dell’intervallo, e nel finale di terzo quarto un fallo di Pocius porta Webster in lunedi che fa ½ e quindi i suoi restano ancora partita: 50-58. Ed ecco che comincia il miracolo neozelandese, infatti gli All Blacks mettono a segno un clamoroso parziale di 12-0 guidato dalle triple di Fotu e Webster ed ecco che a 6 minuti dalla fine la Nuova Zelanda si porta sul +1, ma con il bonus già esaurito. Il parziale però fa subito scattare l’orgolio di Valanciunas che riporta i suoi avanti. Da qui fino ad un minuto al termine si viaggia sul filo dell’equilibrio, quando una tripla di Maciulis chiude i discorsi portano i suoi sul +7. Poi prova una reazione la Nuova Zelanda ma non può più niente e il match si chiude con la Lituania che vince 76-71. Passano gli europei, ma tantissimi applausi alla Nuova Zelanda che esce a testa altissima dal mondiale spagnolo.
Nuova Zelanda- C.Webster 26, Fotu 11, Vukona 9, Penney 6, Abercrombie 6, T.Webster 6, Antonhy 4, Frank 3, Tait, Bartlett, Kenny, Loe
Lituania-Valanciunas 22, Pocius 11, D.Lavrinovic 10, Seibutis 9, Motiejunas 8, Vasiliauskus 3, Juskevicius 2, Kuzminiskas 2, K. Lavrinovic 2, Jankunas 2, Jasaitis