Coach Sacchetti apre il raduno di Treviso: “Prima il recupero fisico dei ragazzi”

0

Questo pomeriggio in Ghirada la squadra del CT Meo Sacchetti si è ritrovata per il primo allenamento del raduno in vista della seconda finestra di FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Da domani, 20 febbraio, e fino alla palla a due della sfida ai Paesi Bassi, sarà invece il Palaverde la casa degli Azzurri.
Per molti dei giocatori a disposizione del CT ci sono da smaltire le tossine della recente Final Eight di Coppa Italia. E così, nelle prime sessioni d’allenamento sarà la condizione fisica la priorità dello staff tecnico dell’Italbasket.
“L’allenamento di oggi, ma anche quello di domani mattina, saranno dedicati al recupero dei giocatori che ne hanno bisogno – ha detto coach Sacchetti -. Da domani sera invece, contiamo di essere pronti per cominciare a curare gli aspetti tattici in vista della gara contro l’Olanda”.
Il 23 febbraio (ore 20:15), l’Italia tornerà sul parquet del Palaverde dopo 19 anni (dal Torneo Amichevole con Macedonia e Nike S.L. Team del maggio 1999). In totale, Treviso ha ospitato 11 gare dell’Italbasket, con un bilancio di 10 vittorie ed una sconfitta. L’amore di questa terra per il basket e la Nazionale dà al CT una certezza in vista della terza partita del Girone D delle Qualificazioni al Mondiale di Cina 2019: “Treviso ha rappresentato una parte importante della pallacanestro italiana, ed oggi la squadra di A2 sta facendo molto bene. L’interesse per la pallacanestro in questa città, e in tutta la regione, è molto forte. Per questo spero di avere un grosso supporto dalle tribune. La maglia Azzurra è un qualcosa di importante, che va al di là degli atleti che giocano da una o dall’altra parte. Quando si indossa questa maglia, si è un tutt’uno”.
Questa la lista dei 15 giocatori a disposizione del CT:
Giocatore (Anno, Altezza, Ruolo, Presenze/Punti, Club)*
m
Awudu Abass (1993, 200, A, 26/61, EA7 Emporio Armani Milano)
Paul Stephane Lionel Biligha (1990, 200, C, 19/66, Umana Reyer Venezia)
Christian Charles Burns (1985, 203, A/C, 20/52, Red October Cantù)
Amedeo Della Valle (1993, 194, P/G, 46/139, Grissin Bon Reggio Emilia)
Ariel Filloy (1987, 190, P, 20/140, Sidigas Avellino)
Diego Flaccadori (1996, 193, G, -/-, Dolomiti Energia Trentino)
Simone Fontecchio (1995, 203, A, 5/14, Vanoli Cremona)
Raphael Gaspardo (1993, 207, A, -/-, The Flexx Pistoia)
Antonio Iannuzzi (1991, 208, C, 1/-, Fiat Torino)
Davide Pascolo (1990, 203, A, 36/105, EA7 Emporio Armani Milano)
Achille Polonara (1991, 205, A, 43/146, Banco di Sardegna Sassari)
Michele Ruzzier (1993, 185, P, -/-, Vanoli Cremona)
Brian Sacchetti (1986, 200, A, 3/4, Germani Basket Brescia)
Luca Vitali (1986, 201, P, 121/373, Germani Basket Brescia)
Michele Vitali (1991, 196, G, 10/14, Germani Basket Brescia)
* Lo staff tecnico Azzurro avrà la possibilità di selezionare di partita in partita, i 12 giocatori da mandare a referto scegliendo tra tutti i convocati.
Lo staff
Capo Delegazione: Giovanni Petrucci
Commissario Tecnico: Romeo Sacchetti
Assistenti: Emanuele Molin, Massimo Maffezzoli, Paolo Conti
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Dirigente Accompagnatore: Roberto Brunamonti
Medico: Sandro Senzameno
Ortopedico: Raffaele Cortina
Massofisioterapisti: Roberto Oggioni, Francesco Ciallella
Addetto Stampa: Francesco D’Aniello
Team Manager: Massimo Valle
Addetto ai Materiali: Curzio Garofoli
Programma
19 febbraio 2018
Ore 17:30/19:30 – Allenamento (a porte chiuse) presso LA GHIRADA, Strada del Nascimben, 1 – 31100 Treviso
20 / 21 febbraio
Ore 10:00/12:00 – Allenamenti presso PALAVERDE, via G.Marconi, 10 – Lancenigo (TV)
Ore 17:30/19:30 – Allenamenti presso PALAVERDE, via G.Marconi, 10 – Lancenigo (TV)
22 febbraio
Ore 10:30/12:30 – Allenamenti presso PALAVERDE, via G.Marconi, 10 – Lancenigo (TV)
Ore 18:30/20:00 – Allenamenti presso PALAVERDE, via G.Marconi, 10 – Lancenigo (TV)
23 febbraio
Ore 10:00/11:00 – Allenamenti presso PALAVERDE, via G.Marconi, 10 – Lancenigo (TV)
Ore 20:15 – Incontro di Qualificazione Mondiale a Treviso presso PALAVERDE
ITALIA – PAESI BASSI (diretta SkySport HD)
24 febbraio
Ore 09:00 – Trasferimento per aeroporto Treviso
Ore 11:00 – Volo Treviso / Cluj
Ore 17:30/19:30 – Allenamento a Cluj Polyivalent Hall
25 febbraio
Ore 11:00/12:30 – Allenamenti a Cluj Polyivalent Hall
Ore 18:30/20:00 – Allenamenti a Cluj Polyivalent Hall
26 febbraio
Ore 11:00/12:00 – Allenamento
Ore 19:00 (ore 18:00 in Italia) Incontro di Qualificazione Mondiale a Cluj-Napoca presso “Cluj Polyivalent Hall” Arena ROMANIA – ITALIA (diretta SkySport HD)
27 febbraio
Ore 10:00 – Volo di rientro in Italia
FIBA World Cup 2019 Qualifiers
Girone D
Italia, Paesi Bassi, Croazia, Romania
Prima giornata
Italia – Romania 75-70
Paesi Bassi – Croazia 68-61
Seconda giornata
Croazia – Italia 64-80
Romania – Paesi Bassi 75-68
Classifica
Italia 2/0
Romania 1/1
Paesi Bassi 1/1
Croazia 0/2
Terza giornata – 23 febbraio 2018
Italia – Paesi Passi (Treviso, ore 20.15 diretta Sky Sport HD)
Croazia – Romania (Zagabria, ore 18.00)
Quarta giornata – 26 febbraio 2018
Romania – Italia (Cluj-Napoca, ore 18.00 italiane diretta Sky Sport HD)
Croazia – Paesi Bassi (Zagabria, ore 20.00)
Quinta giornata – 28 giugno 2018
Paesi Bassi – Romania
Italia – Croazia
Sesta giornata – 1 luglio 2018
Paesi Bassi – Italia
Romania – Croazia
La formula delle qualificazioni
Otto gruppi da quattro squadre con la formula del girone all’italiana. Le migliori tre squadre di ogni gruppo si qualificano alla seconda fase, dove verranno inserite in quattro gironi da sei squadre. Le prime tre qualificate di ogni gruppo staccheranno il pass per il Mondiale 2019. Nella seconda fase non potranno affrontarsi nuovamente le squadre che nella prima fase facevano parte dello stesso girone. Il gruppo degli Azzurri si incrocerà con il gruppo C (Polonia, Kosovo, Lituania, Ungheria).
Ufficio Stampa Fip