A fine settembre il Board di FIBA Europe dovrà colmare il vuoto lasciato quattro giorni fa dall’Ucraina come sede ospitate dei prossimi Europei.
La nuova procedura di selezione è aperta in realtà a tutte le Federazioni europee, che possono presentarsi singolarmente o in abbinamento, ma i tempi sono strettissimi: le domande, con tutte le garanzie e la documentazione del caso (sarà indicata nei dettagli entro il 20 giugno), andranno presentate entro il prossimo 31 luglio: il limite è indispensabile per poter stabilire la nuova sede entro e non oltre il prossimo 30 settembre.
Anche per questo si parlerebbe di una formula a cinque sedi, e che secondo il portale Eurohoops vedrebbe Germania, Francia, Grecia, Turchia e Russia come compagne di avventura. In realtà i comitati ellenici e turco si erano già resi disponibili nell’ultimo Central Board Metting, ma il piano della Federazione consisterebbe nell’ospitare in una sola città un girone a testa, mentre la quinta nazione ospiterebbe tutta la fase finale.
Anche la Spagna ha mostrato interesse per il progetto, ma il ruolo di host country per la prossima Coppa del Mondo ha fatto sì che si escludesse a priori il suo inserimento.