Vento di novità dalla FIBA: è stato annunciato ieri e diramato nei suoi dettagli oggi il nuovo sistema di qualificazione alle Olimpiadi 2020 e ai Mondiali 2022 (la struttura è identica per entrambi).
Il nuovo sistema funziona così:
- Ci saranno 4 tornei preolimpici nel mese di febbraio del 2020, in giorni compresi tra il 3 e il 13
- Il Giappone e il Paese Campione del Mondo sono automaticamente a Tokyo
- Parteciperanno a detti tornei 16 nazionali, 4 per torneo
- I primi tre di ciascun torneo andranno a Tokyo. Attenzione, però: il Giappone e il Paese Campione del Mondo potranno partecipare a due preolimpici, riducendo a 2 il numero di biglietti disponibili.
- Si qualificheranno ai preolimpici le migliori 6 di Eurobasket 2019
- Asiatiche, americane e africane passeranno non da Afrobasket, AmeriCup e Asia Cup, ma da delle sorte di “preolimpici dei preolimpici”, che porteranno 4 asiatiche e americane e 2 africane ai tornei di febbraio.
Il sistema utilizzato per i Mondiali è pressoché uguale, bisogna solo spostare in avanti di due anni tutte le date e sostituire “Mondiali” a “Olimpiadi”.
Per quanto riguarda l’Italia, com’è facile intuire, il sogno di Tokyo 2020 passa necessariamente dalle prime sei posizioni in Serbia e Lettonia nel 2019, sempre ferma restando la positiva riuscita degli incontri rimanenti di qualificazione europea contro Croazia e Svezia (quest’ultimo a La Spezia).